GESTIONE DEI RISCHI DI OUTSOURCING E SUPPLY CHAIN
Obiettivi
Per quanto i rischi di supply chain e di outsourcing siano rischi operativi, per la loro natura ‘esterna’ essi richiedono competenze avanzate in fase di valutazione e trattamento. Il corso, dopo aver analizzato la natura di tali rischi, distinguendo tra supply e supplier risk management, mira ad illustrare le tecniche qualitative e quantitative per l’analisi dei rischi di supply chain e per la qualifica e il monitoraggio dei fornitori. Infine, l’outsourcing risk management viene affrontato considerando l’outsourcer come ‘vendor’, con simili necessità di selezione e monitoraggio.
Tipo: Corso Breve
Area Tematica: Risk Management
Data Corso: 21 Aprile 2020
Durata: 2 giorni
Formato: on campus
Luogo: MIP
Lingua: Italiano
Costo: 1200€ + IVA
Contatti
Alessandra Boano
Marketing & Recruitment
Tel : 02 2399 2835
Email : corsibrevi@mip.polimi.it
Contenuti
Primo giorno
- Supply Chain Risk Management: strategie e processi
- Casi studio: analisi di alcuni eventi di disruption e valutazione delle strategie di SCRM
- Tecniche di assessment dei rischi di supply chain
- Supply base segmentation e gestione dei rischi di supply
- Caso studio: supplier risk assessment
Secondo giorno
- I rischi dei processi di outsourcing.
- Caso studio: SCRM e rischi di prodotto
Caso aziendale: come coinvolgere i principali partner della SC nella gestione del rischio
Related Courses
Knowledge

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...
Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...



Events
Non sono presenti eventi