Digital Transformation Governance & Agile Enterprise

DIGITAL TRANSFORMATION GOVERNANCE & AGILE ENTERPRISE

Obiettivi

  • Comprendere il fenomeno della Digital Transformation ed il suo impatto su occupazione, professionalità e competenze
  • Discuterne le implicazioni della Digital Transformation sull’organizzazione e sul ruolo e la missione della direzione IT e delle altre direzioni aziendali
  • Illustrare metodi, strumenti e stili di leadership per il Change Management e analizzare le peculiarità del cambiamento innescato dalla Digital Transformation
  • Approfondire modelli ed approcci per lo sviluppo di un’Organizzazione Agile

Tipo: Corso Breve

Area Tematica: Gestione strategica dell’Innovazione digitale

Percorso Executive: Executive Program in Digital Transformation Part-time

Data Corso: 21 April 2022

Durata: 2 giorni

Formato: on campus o online

Luogo: MIP

Lingua: Italiano

Costo: 1200€ + IVA

Contatti
Marco Montanari
Marketing & Recruitment
Tel : +39 3490826780
Email : corsibrevi@mip.polimi.it

Contenuti

  • Il Digital Vortex e l’impatto della Digital Transformation su occupazione, professionalità e competenze
  • L’Umanificazione del cambiamento come nuova missione dei leader
  • L’organizzazione della Direzione ICT e la sua evoluzione nel tempo
  • L’evoluzione di strumenti e best practice per la governance dell’Innovazione Digitale
  • I nuovi modelli per l’innovazione digitale e lo sviluppo dell’Organizzazione Agile

Docenti: Mariano Corso, Alessandra Luksch

Related Courses

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

There are no events

I Soci MIP

Digital Disruption & Digital Business Strategy

DIGITAL DISRUPTION & DIGITAL BUSINESS STRATEGY

Obiettivi

  • Comprendere il ruolo dell’innovazione digitale come leva strategica
  • Comparare i concetti di Business Strategy, IT Strategy e Digital Strategy al fine di inquadrarli in un framework olistico
  • Analizzare le dinamiche della Big-Bang Disruption e il ruolo disruptive delle tecnologie digitali sui Business Model e sulle strategie di Business
  • Discutere alternative strategiche di gestione della digital disruption e di generazione di una Digital Business Strategy
  • Inquadrare il processo di Digitally-enabled Business Model Design & Innovation

Tipo: Corso Breve

Area Tematica: Gestione strategica dell’innovazione digitale

Percorso Executive: Executive Program in Digital Transformation Part-time

Data Corso: 22 March 2022

Durata: 2 giorni

Formato: on campus o online

Luogo: MIP

Lingua: Italiano

Costo: 1200€ + IVA

Contatti

Marco Montanari
Marketing & Recruitment

Tel: +39 3490826780

Email : corsibrevi@mip.polimi.it

Contenuti

  • Strategia e la gestione strategica: concetti introduttivi
  • Principali modelli di analisi strategica e di supporto decisionale (analisi esterna; analisi interna; progettazione del Business Model)
  • Ruolo strategico delle tecnologie digitali: does IT matter?
  • Disruptive Innovation e Big-bang Disruption: introduzione
  • Digital Disruption: “cavalcare” la digital transformation
  • Grandi imprese digitali
  • Posizione degli incumbent: rischi e opportunità. Come «gestire» la digital disruption e la «Big-Bang Disruption»
  • Business Strategy – IT Strategy – Digital Strategy: definizioni e legami
  • Modelli di Digital Strategy
  • Digitally-enabled Business Model Design & Innovation
  • Digital Multisided Platform Business Models
  • Casi e testimonianze

Docenti: Antonio Ghezzi, Andrea Rangone, Umberto Bertelè

Related Courses

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

There are no events

I Soci MIP

Change Management: gestire efficacemente il cambiamento nell’era digitale

CHANGE MANAGEMENT: GESTIRE EFFICACEMENTE IL CAMBIAMENTO NELL’ERA DIGITALE

Obiettivi

  • Comprendere l’essenza reale e le caratteristiche specifiche dei processi di cambiamento

  • Conoscere i più attuali e concreti approcci al cambiamento e i loro punti di forza e debolezza

  • Discutere le specificità della gestione del cambiamento legata ai processi di Trasformazione digitale

  • Acquisire la conoscenza di strumenti e metodologie di gestione del cambiamento e sperimentarne l’applicazione su casi concreti

  • Condividere tra i partecipanti e con testimoni le esperienze concrete di gestione di processi di cambiamento

Tipo: Corso Breve

Aree Tematiche: Digital Transformation

Data Corso: 5-6 luglio 2022

Durata: 2 giorni

Luogo: MIP

Lingua: Italiano

Costo: 1200€ + IVA

Contatti
Marco Montanari
Marketing & Recruitment
Tel : +39 3490826780
Email : corsibrevi@mip.polimi.it

Contenuti

  • Cos’è il cambiamento organizzativo, cosa lo caratterizza e lo differenzia dalla gestione quotidiana e dai progetti
  • I principali problemi ed ostacoli alla realizzazione di cambiamenti di successo
  • I modelli di gestione del cambiamento – I modelli di Lewin e Kotter
  • Gli approcci al cambiamento: il Business Process Reengineering e il miglioramento continuo
  • Change Management e Digital Transformation
  • Fattori chiave di successo dei progetti di cambiamento
  • Gli aspetti organizzativi e psicologici dei processi di Cambiamento
  • L’Engagement al cambiamento come analizzarlo e ottenerlo
  • Preparare il cambiamento: trovare le ragioni, scongelare la situazione iniziale, creare una visione
  • Progettare e gestire il cambiamento: la coalizione di governo, il change assessment ed il piano di cambiamento, portare a bordo le persone, avviare e gestire i progetti
  • Consolidare il cambiamento: portare risultati di breve, trasformare le resistenze in volontà, rendere stabile il nuovo assetto
  • Analisi e gestione di casi concreti dei partecipanti e dei testimoni
  • Casi e testimonianze

Docenti: Mariano Corso

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

There are no events

I Soci MIP

EXECUTIVE PROGRAM IN DIGITAL TRANSFORMATION PART-TIME

EXECUTIVE PROGRAM IN DIGITAL TRANSFORMATION PART-TIME

Obiettivi

L’Executive Program in Digital Transformation Part-time è un percorso formativo part-time che fornisce a professionisti, manager e imprenditori una visione strategica del ruolo delle tecnologie digitali nelle imprese e del loro impatto sul business.

Tipo: Percorso Executive

Area Tematica: Executive Program in Digital Transformation Part-time

Data Corso: Marzo – Novembre

Formato: on campus o online

Luogo: MIP

Lingua: Italiano

Costo: 7000€ + IVA

Contatti
Marco Montanari
Marketing & Recruitment
Tel : +39 3490826780
Email : montanari@mip.polimi.it

In breve

  • Formato part time: 8 moduli di due giornate Full Time con cadenza mensile
  • Project work finale con la consulenza di un membro della Faculty
  • Possibilità di fruire per 6 mesi della piattaforma Premium degli Osservatori Digital Innovation
  • Possibilità di fruire delle video-clip dei 4 moduli applicativi facenti parte dell’Executive Program in Digital Transformation FLEX: “Big Data, Machine Learning & Artificial Intelligence”, “Ecommerce and Mobile & Omnichannel Customer Experience”, “Digital Manufacturing & Internet of Things”, “Cloud Computing & Blockchain”

Programma

  • Digital Disruption & Digital Business Strategy
  • Digital Transformation Governance & Agile Enterprise
  • Digital Innovation Sourcing
  • Digital Business Models Design & Development Process
  • Robotica, Automazione e Digital Twin (modulo a scelta)
  • Digital Corporate Enterpreneurship and Digital Open Innovation
  • Cloud e Architetture orientate ai servizi per l’agile enterprise
  • Innovazione Digitale nella Supply Chain (modulo a scelta)
  • Canali digitali e nuovi paradigmi di marketing (modulo a scelta)

Diventa un career leader, scarica il flyer e scopri i servizi di carriera dedicati ai partecipanti dei percorsi executive.

Contributi

La MIP Management Academy mette a disposizione delle candidate donne, interessate a prendere parte ad uno dei Percorsi Executive disponibili, un contributo allo studio di 1.000 € (MIP4WOMEN). Scarica il documento con le indicazioni su come partecipare.

Tramite Flywire, il nostro partner per i pagamenti nazionali e internazionali, puoi pagare facilmente la fee del programma da te scelto. Le opzioni di pagamento possono includere bonifici bancari, carte di credito, portafogli elettronici e altro.

Le imprese iscritte a fondi interprofessionali possono usufruire delle opportunità di finanziamento per sponsorizzare corsi di formazione per i propri dipendenti.

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

There are no events

I Soci MIP