PROFESSIONAL GBS CERTIFICATION COURSE

PROFESSIONAL GBS CERTIFICATION PROGRAMS

What is Professional GBS Certification?

Professional GBS™ is a model to execute Global Business Services with excellence. The term GBS has become interpreted in many different ways, leading to inferior execution.

There is a right way to execute GBS, as witnessed by the incredible success of this model in many of the Fortune 20 companies, including at Procter & Gamble, which invented the term.

That model has now been encapsulated into five areas – Foundation, Service Management, Operations Management, Transformation and Leadership.
Training and certification is offered currently via online training by industry-leading ex-P&G executives.

Program: Executive

Tematic Area: Digital Innovation, People Management & Leadership

Length: April 22 – July 22

Format: Online

Language: English

Fee: 7000€ + VAT

Contacts
Marketing & Recruitment
Email : executive@mip.polimi.it

The course will give you the tools for:

  • Securing support for the adoption of Global Business Services as a strategic business advantage
  • Leading the design, performance and ongoing development of your Global Business Services
  • Doubling Global Business Services efficiency and effectiveness whilst tripling value contribution

MIP & INIXIA certification: is offered to help develop personal value of attendees for company and for personal benefit

Course Descriptions

GBS Training Modules

GBS Certification: participants who have completed all three pillars of GBS Training Modules and the GBS Leadership Modules will be certified as Global Business Services Professionals by Inixia & MIP Politecnico Di Milano.

The Case Histories:

  • Procter & Gamble Global Business Services
  • Walmart Global Business Services

Related Courses

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

I Soci MIP

Percorso Executive in Smart Mobility Management blended

Percorso Executive in Smart Mobility Management blended

Obiettivi

I trend evolutivi che abilitano la Smart Mobility (elettrificazione, sharing, guida autonoma, etc.) stanno cambiando i connotati del settore della mobilità, con effetti sempre più dirompenti nei prossimi anni. Il Percorso Executive in Smart Mobility Management intende:

  • Fornire una panoramica esaustiva sui principali trend, di natura tecnologica, socio-ambientale e di business, che stanno ridisegnando il mondo della mobilità verso la Smart Mobility, con particolare riferimento all’elettrificazione, alla guida autonoma, alla condivisione dei veicoli ed alla connettività.
  • Fornire una visione olistica dell’impatto strategico, imprenditoriale e  organizzativo derivante dalla manifestazione dei suddetti trend per le imprese che offrono tecnologie e servizi in questo ambito e i soggetti che ne usufruiscono all’interno del loro «business» (es., GDO, ho.re.ca., operatori logistici, PA).
  • Rafforzare ed estendere le competenze manageriali e imprenditoriali necessarie per fare leva sui suddetti trend al fine di consolidare modelli di business esistenti o crearne e validarne di nuovi.

Tipo: Percorso Executive

Area Tematica: Percorso Executive in Smart Mobility Management

Data Corso: Maggio 2022 – Gennaio 2023

Formato: blended

Luogo: MIP

Lingua: Italiano

Costo: 7000€ + IVA

Contatti
Simona Valdani
Marketing & Recruitment
Email : executive@mip.polimi.it
Tel: + 39 3456639419

In breve

Erogato in formato blended, il Percorso prevede 8 moduli formativi, di cui 4 moduli comuni e 1 specializzazione a scelta composta da altrettanti 4 moduli.

Ciascun modulo è costituito da 5 sessioni online sincrone, in orario tardo-pomeridiano, ad eccezione del laboratorio che verrà effettuato on-campus e avrà la durata di due giorni consecutivi full-time.

Ai moduli formativi si aggiunge il Project Work che risulta essere un’ottima opportunità per implementare un progetto concreto, con il supporto di un tutor dedicato e la consulenza della Faculty del MIP.

Il corso permette di acquisire gli strumenti e le competenze per ottenere la certificazione di Mobility Manager.

Programma

Moduli comuni (fra i 5 corsi elencati è necessario selezionarne 4 a scelta):

  • L’elettrificazione dei veicoli e l’infrastruttura di ricarica: variabili tecnico-economiche, normative e di mercato
  • X-sharing: la mobilità «as-a-service» e l’integrazione nel tessuto urbano
  • L’idrogeno e gli «alternative fuels»: opportunità e sfide per la decarbonizzazione dei trasporti
  • Veicoli «connessi»: il ruolo delle tecnologie digitali a supporto della mobilità
  • Veicoli a guida autonoma: verso il superamento dell’intervento umano

Specializzazione 1. “Sustainable business models for smart mobility”

  • I business model abilitanti la smart mobility
  • La gestione della smart mobility in ambito aziendale
  • Innovare nella smart mobility: l’economia circolare ed il ruolo delle startup
  • LABORATORIO – Progettare un business model per la Smart Mobility

Specializzazione 2. “Smart logistics management”

  • Smart Mobility & Logistica: tecnologie, operatori, modalità di pianificazione
  • Last mile delivery: soluzioni innovative per migliorarne efficienza ed efficacia
  • La sostenibilità ambientale nel Last Mile Delivery
  • LABORATORIO – Progettare un business model per iniziative di Last Mile Delivery

Contributi

La MIP Management Academy mette a disposizione delle candidate donne, interessate a prendere parte ad uno dei Percorsi Executive disponibili, un contributo allo studio di 1.000 € (MIP4WOMEN). Scarica il documento con le indicazioni su come partecipare.

Tramite Flywire, il nostro partner per i pagamenti nazionali e internazionali, puoi pagare facilmente la fee del programma da te scelto. Le opzioni di pagamento possono includere bonifici bancari, carte di credito, portafogli elettronici e altro.

Le imprese iscritte a fondi interprofessionali possono usufruire delle opportunità di finanziamento per sponsorizzare corsi di formazione per i propri dipendenti.

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

I Soci MIP

IMESM – International Master in E-Commerce and Sales Management

Politecnico di Milano - Graduated School of Business

IMESM – International Master in E-Commerce and Sales Management

Digita lExperience

IL MASTER PER GLI E-COMMERCE MANAGER DI DOMANI

Major dell' International Master in Digital Transformation

Negli ultimi anni la diffusione dell’e-commerce B2C sta registrando una forte crescita in diversi settori, sia all’interno dei mercati più maturi sia di quelli emergenti, diventando così una priorità per tutte quelle aziende che puntano a migliorare la customer journey dei loro clienti.
L’ International Master in E-Commerce and Sales Management si propone di fornire ai suoi studenti le abilità e le conoscenze relative ai pilastri fondamentali delle iniziative e-commerce, fra i quali: la scelta della giusta piattaforma di e-commerce B2C, lo sviluppo di adeguate campagne marketing, la progettazione di un’efficace customer journey sul sito web e l’implementazione di una strategia omnichannel.

Lingua: Inglese

Formato: Full-time

Inizio corso: Autunno 2022

Durata: 12 mesi

Luogo: Milano, Italia

Costo: € 18.500
€ 9.500 per gli Alumni MSc PoliMi

Titolo di studio richiesto:
laurea triennale (180 ECTS)

UFFICIO AMMISSIONI
Tel : +39 02 2399 2820
email : infomasters@mip.polimi.it

KEY FACTS

  • Programma full time di 12 mesi erogato in lingua inglese
  • Contesto internazionale con studenti provenienti da tutto il mondo
  • Project work finale, testimonianze aziendali, business seminar e company visits
  • Contatto con gli attori principali dell’ area E-Commerce

PARTNER AZIENDALI

                     

Sii il protagonista del tuo futuro.

Ti offriamo servizi personalizzati volti a sviluppare il tuo network professionale e ad acquisire skill, strategie e strumenti necessari ad avere successo in un mondo del lavoro sempre più complesso e competitivo.

AMMISSIONI

STATUS DELLE  APPLICATION: LE APPLICATION PER L’INTAKE 2022 SONO APERTE.

I candidati sono valutati in modalità rolling. Poiché il numero di posti in aula è limitato, invitiamo i candidati ad attivare l’application il prima possibile. In caso l’aula dovesse raggiungere la capienza massima, le application verranno chiuse.

I candidati extra-europei sono invitati ad attivare la propria domanda almeno 3 mesi prima dell’inizio del programma per facilitare la richiesta di Dichiarazione di Valore per l’immatricolazione e di visto.

Il programma si rivolge idealmente a candidati neolaureati o con un’esperienza lavorativa inferiore a 3 anni. I candidati che hanno conseguito la laurea triennale/magistrale prima del 2019 possono anche considerare i nostri programmi MBA internazionali.

STEP 1: ATTIVAZIONE DELLA DOMANDA E CARICAMENTO DEI DOCUMENTI

  • Attivazione della domanda online sulla piattaforma APPLYFORMASTERS
  • Caricamento dei seguenti documenti:
    • CV
    • Elenco dei voti degli esami sostenuti
    • Diploma di laurea (se già disponibile)
    • Documento d’identità
    • Fotografia digitale formato fototessera
    • Lettera motivazionale in inglese
    • Lettere di referenza (facoltative)
    • Certificazione di lingua inglese: IELTS, TOEFL, TOEIC o equivalente (se già disponibile)
    • Essay per richiesta contributo (se si desidera richiederlo)
  • Pagamento dell’application fee di 100€

STEP 2: SCREENING DELLA CANDIDATURA

Il candidato verrà contattato per un colloquio motivazionale in inglese

STEP 3: RESPONSO DELL’UFFICIO AMMISSIONI

Se l’esito del colloquio sarà positivo, il candidato riceverà il responso relativo all’ammissione al Master e alla decisione sulla borsa di studio (se presente) via e-mail.

STEP 4: CONFERMA DELLA PARTICIPAZIONE

Al ricevimento dell’email e del contratto di ammissione, il candidato dovrà confermare la partecipazione al Master tramite pagamento della prima rata di 2500 euro, da versare entro 15 giorni dalla data della ricezione dell’offerta di ammissione (è possibile chiedere una breve proroga nel caso in cui il candidato stia facendo application per un prestito, una borsa di studio esterna o per qualsiasi altro valido motivo).

Il Master in E-Commerce and Sales Management ha un costo di € 18.500 a copertura dei costi della didattica.

La quota di iscrizione prevista per gli alumni che hanno completato un corso di laurea magistrale presso il Politecnico di Milano e che abbiano conseguito il titolo di laurea non oltre i 3 anni dal momento dell’iscrizione al Master è di 9500€.

Il MIP mette a disposizione contributi allo studio parziali erogati su base meritocratica. Per maggiori dettagli sulle opportunità di Financial Aid, visita la pagina dedicata.

ISO strives to provide a tailor made service to each international candidate and enrolled student by assisting with enrollment and non-academic matters.

Knowledge

gestione del credito illimity 21 Gen

Riparte illimity Academy con il secondo ...

illimity Bank S.p.A. (“illimity” o la “Banca”) lancia la seconda edizione del Master in Gestione del Credito a cura di illimity academy, ideata per creare percorsi di alta formazione economica e finanziaria per i professionisti del futuro, attraverso programmi didattici e training sul campo. ...

innovazione Medicina Ricerca clinica sanità 22 Dic
design innovation transformation 15 Dic
#MIPexperience Kick-off 15 Ott
circular economy Sustainability 13 Set

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

Partners

Master in International Business and Digital Transformation

Politecnico di Milano - Graduated School of Business

Master in International Business and Digital Transformation

Digita lExperience

IL MASTER PER I GLOBAL LEADER NELL'ERA DIGITALE

L’internazionalizzazione è una delle strategie più efficaci per l’espansione delle aziende. Tuttavia, l’internazionalizzazione comporta non soltanto opportunità – in termini, ad esempio, di incremento delle vendite o della produttività – ma anche sfide – in termini di scelta del mercato, scelta delle modalità di entrata, supporto finanziario, business planning, coordinamento delle unità estere, gestione delle risorse umane e della diversità istituzionale e culturale. La Digital Transformation costituisce un aiuto per le aziende che si trovano ad affrontare a queste sfide, in quanto la tecnologia fornisce un supporto sia diretto sia indiretto all’internazionalizzazione.
Il Master in International Business and Digital Transformation è un percorso unico per i manager che intendono approfondire la loro conoscenza teorica e pratica del mercato internazionale e delle tecnologie digitali, diventando così gli innovatori e trasformatori digitali di cui le aziende hanno bisogno. Questo corso permetterà ai suoi studenti di acquisire tutte le competenze necessarie per aiutare la propria azienda a progettare e gestire una crescita internazionale di successo sfruttando le tecnologie digitali, creando così una cosiddetta Digital Multinational Enterprise (DMNE).

Lingua: Inglese

Formato: Full-time

Inizio corso: Autunno 2022

Durata: 18 mesi (6 mesi a Reading, UK + 6 mesi a Milano, Italia + 6 mesi di project work/tesi)

Luogo: Milano, Italia e Reading, UK

Costo: € 18.500

Titolo di studio richiesto:
laurea triennale (180 ECTS)

UFFICIO AMMISSIONI
Tel : +39 02 2399 2820
email : infomasters@mip.polimi.it

KEY FACTS

  • Programma full time di 18 mesi erogato in lingua inglese
  • In partnership con Henley Business School (Reading, UK)
  • Contesto internazionale con studenti provenienti da tutto il mondo
  • Project work finale, testimonianze aziendali, business seminar e company visits

PARTNER

SCUOLA PARTNER:

 

AZIENDE PARTNER:

            

Sii il protagonista del tuo futuro.

Ti offriamo servizi personalizzati volti a sviluppare il tuo network professionale e ad acquisire skill, strategie e strumenti necessari ad avere successo in un mondo del lavoro sempre più complesso e competitivo.

AMMISSIONI

STATUS DELLE  APPLICATION: LE APPLICATION PER L’INTAKE 2022 SONO APERTE.

I candidati sono valutati in modalità rolling. Poiché il numero di posti in aula è limitato, invitiamo i candidati ad attivare l’application il prima possibile. In caso l’aula dovesse raggiungere la capienza massima, le application verranno chiuse.

I candidati extra-europei sono invitati ad attivare la propria domanda almeno 3 mesi prima dell’inizio del programma per facilitare la richiesta di Dichiarazione di Valore per l’immatricolazione e di visto.

Il programma si rivolge idealmente a candidati neolaureati o con un’esperienza lavorativa inferiore a 3 anni. I candidati che hanno conseguito la laurea triennale/magistrale prima del 2019 possono anche considerare i nostri programmi MBA internazionali.

STEP 1: ATTIVAZIONE DELLA DOMANDA E CARICAMENTO DEI DOCUMENTI

  • Attivazione della domanda online sulla piattaforma APPLYFORMASTERS
  • Caricamento dei seguenti documenti:
    • CV
    • Elenco dei voti degli esami sostenuti
    • Diploma di laurea (se già disponibile)
    • Documento d’identità
    • Fotografia digitale formato fototessera
    • Lettera motivazionale in inglese
    • Lettere di referenza
    • Certificazione di lingua inglese: IELTS, TOEFL, TOEIC o equivalente (se già disponibile)
  • Pagamento dell’application fee di 100€

STEP 2: SCREENING DELLA CANDIDATURA

Il candidato verrà contattato per un colloquio motivazionale in inglese

STEP 3: RESPONSO DELL’UFFICIO AMMISSIONI

Se l’esito del colloquio sarà positivo, il candidato riceverà il responso relativo all’ammissione al Master e alla decisione sulla borsa di studio (se presente) via e-mail.

STEP 4: CONFERMA DELLA PARTICIPAZIONE

Al ricevimento dell’email e del contratto di ammissione, il candidato dovrà confermare la partecipazione al Master tramite pagamento della prima rata di 2500 euro, da versare entro 15 giorni dalla data della ricezione dell’offerta di ammissione (è possibile chiedere una breve proroga nel caso in cui il candidato stia facendo application per un prestito, una borsa di studio esterna o per qualsiasi altro valido motivo).

Il Master IMIBDT ha un costo di € 18.500 a copertura dei costi della didattica.

Il MIP mette a disposizione contributi allo studio parziali erogati su base meritocratica. Per maggiori dettagli sulle opportunità di Financial Aid, visita la pagina dedicata.

ISO strives to provide a tailor made service to each international candidate and enrolled student by assisting with enrollment and non-academic matters.

Knowledge

gestione del credito illimity 21 Gen

Riparte illimity Academy con il secondo ...

illimity Bank S.p.A. (“illimity” o la “Banca”) lancia la seconda edizione del Master in Gestione del Credito a cura di illimity academy, ideata per creare percorsi di alta formazione economica e finanziaria per i professionisti del futuro, attraverso programmi didattici e training sul campo. ...

innovazione Medicina Ricerca clinica sanità 22 Dic
design innovation transformation 15 Dic
#MIPexperience Kick-off 15 Ott
circular economy Sustainability 13 Set

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

Partners

IMI4.0 – International Master in Smart Operations and Industry 4.0

Politecnico di Milano - Graduated School of Business

IMI4.0 – International Master in Smart Operations and Industry 4.0

Digita lExperience

IL MASTER PER GLI CHIEF OPERATIONS OFFICER DI DOMANI

Major dell'International Masterin Digital Transformation

Nell’attuale scenario competitivo, che diventa giorno dopo giorno sempre più complesso, l’integrazione di tutte le aree coinvolte nella distribuzione di prodotti e servizi ai clienti può costituire un grande vantaggio competitivo. Per realizzare ciò, un crescente numero di aziende sta ricorrendo alla figura dello Chief Operations Officer, incaricato appunto di garantire il coordinamento di tutte le diverse funzioni aziendali. In questo contesto, la digitalizzazione e l’Industry 4.0 stanno emergendo come una vera e propria rivoluzione tecnologica, costituendo una delle maggiori sfide che gli Chief Operations Officer si troveranno a dover fronteggiare. Per questa ragione, un Operations Manager che abbia una specifica formazione su questi temi è attualmente una delle figure professionali più richieste dal mercato.
L’International Master in Smart Operations and Industry 4.0 si propone di fornire ai propri studenti le capacità per gestire le sfide introdotte dall’Industry 4.0, combinando processo, prodotto e visione tecnologica. Di conseguenza, i nostri studenti saranno in grado di utilizzare le leve dell’Industry 4.0 come uno strumento di innovazione sia all’interno dell’azienda che nell’ambito delle supply chain, promuovendo inoltre la sostenibilità a tutti i livelli della catena del valore.

Lingua: Inglese

Formato: Full-time

Inizio corso: Autunno 2022

Durata: 12 mesi

Luogo: Milano, Italia

Costo: € 18.500
€ 9.500 per gli Alumni MSc PoliMi

Titolo di studio richiesto:
laurea triennale (180 ECTS)

UFFICIO AMMISSIONI
Tel : +39 02 2399 2820
email : infomasters@mip.polimi.it

KEY FACTS

  • Programma full time di 12 mesi erogato in lingua inglese
  • Didattica innovativa con esperienza pratica presso il MADE Competence Centre I4.0
  • In partnership con key player del settore
  • Contesto internazionale con studenti provenienti da tutto il mondo
  • Project work finale, testimonianze aziendali, business seminar e company visits
  • Contatto con gli attori principali dell’Industry 4.0

PARTNER AZIENDALI

                    

            

Sii il protagonista del tuo futuro.

Ti offriamo servizi personalizzati volti a sviluppare il tuo network professionale e ad acquisire skill, strategie e strumenti necessari ad avere successo in un mondo del lavoro sempre più complesso e competitivo.

AMMISSIONI

STATUS DELLE  APPLICATION: LE APPLICATION PER L’INTAKE 2022 SONO APERTE.

I candidati sono valutati in modalità rolling. Poiché il numero di posti in aula è limitato, invitiamo i candidati ad attivare l’application il prima possibile. In caso l’aula dovesse raggiungere la capienza massima, le application verranno chiuse.

I candidati extra-europei sono invitati ad attivare la propria domanda almeno 3 mesi prima dell’inizio del programma per facilitare la richiesta di Dichiarazione di Valore per l’immatricolazione e di visto.

Il programma si rivolge idealmente a candidati neolaureati o con un’esperienza lavorativa inferiore a 3 anni. I candidati che hanno conseguito la laurea triennale/magistrale prima del 2019 possono anche considerare i nostri programmi MBA internazionali.

STEP 1: ATTIVAZIONE DELLA DOMANDA E CARICAMENTO DEI DOCUMENTI

  • Attivazione della domanda online sulla piattaforma APPLYFORMASTERS
  • Caricamento dei seguenti documenti:
    • CV
    • Elenco dei voti degli esami sostenuti
    • Diploma di laurea (se già disponibile)
    • Documento d’identità
    • Fotografia digitale formato fototessera
    • Lettera motivazionale in inglese
    • Lettere di referenza (facoltative)
    • Certificazione di lingua inglese: IELTS, TOEFL, TOEIC o equivalente (se già disponibile)
    • Essay per richiesta contributo (se si desidera richiederlo)
  • Pagamento dell’application fee di 100€

STEP 2: SCREENING DELLA CANDIDATURA

Il candidato verrà contattato per un colloquio motivazionale in inglese

STEP 3: RESPONSO DELL’UFFICIO AMMISSIONI

Se l’esito del colloquio sarà positivo, il candidato riceverà il responso relativo all’ammissione al Master e alla decisione sulla borsa di studio (se presente) via e-mail.

STEP 4: CONFERMA DELLA PARTICIPAZIONE

Al ricevimento dell’email e del contratto di ammissione, il candidato dovrà confermare la partecipazione al Master tramite pagamento della prima rata di 2500 euro, da versare entro 15 giorni dalla data della ricezione dell’offerta di ammissione (è possibile chiedere una breve proroga nel caso in cui il candidato stia facendo application per un prestito, una borsa di studio esterna o per qualsiasi altro valido motivo).

Il Master iMSOI4.0 ha un costo di € 18.500 a copertura dei costi della didattica.

La quota di iscrizione prevista per gli alumni che hanno completato un corso di laurea magistrale presso il Politecnico di Milano e che abbiano conseguito il titolo di laurea non oltre i 3 anni dal momento dell’iscrizione al Master è di € 9500.

Il MIP mette a disposizione contributi allo studio parziali erogati su base meritocratica. Per maggiori dettagli sulle opportunità di Financial Aid, visita la pagina dedicata.

ISO strives to provide a tailor made service to each international candidate and enrolled student by assisting with enrollment and non-academic matters.

Knowledge

gestione del credito illimity 21 Gen

Riparte illimity Academy con il secondo ...

illimity Bank S.p.A. (“illimity” o la “Banca”) lancia la seconda edizione del Master in Gestione del Credito a cura di illimity academy, ideata per creare percorsi di alta formazione economica e finanziaria per i professionisti del futuro, attraverso programmi didattici e training sul campo. ...

innovazione Medicina Ricerca clinica sanità 22 Dic
design innovation transformation 15 Dic
#MIPexperience Kick-off 15 Ott
circular economy Sustainability 13 Set

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

Partners

Online Certification Program for Lean Leaders

Online Certification Program for Lean Leaders

Obiettivi

Il nuovo Online Certification Program for Lean Leaders è rivolto a persone appassionate di innovazione e miglioramento, che conoscono già le metodologie e le tecniche della Lean e/o del Six Sigma, desiderose di affinare le proprie soft skills per diventare i Leader del Cambiamento nella propria area, business unit o azienda.

La Certificazione fornirà le competenze per imparare a:

1. Guidare con successo team di miglioramento, consolidando le proprie capacità di leadership
2. Sviluppare le capacità innovative delle persone del proprio team
3. Migliorare sensibilmente le prestazioni della propria area o business unit, rendendo le persone del proprio team più soddisfatte e motivate

Tipo: Online Certification Program

Area tematica: Lean Six Sigma

Data inizio corso: Rolling

Formato: online

Lingua: Le clip sono in lingua inglese. Il Progetto può essere elaborato anche in lingua italiana

Costo: 2.500 € + IVA (75 clip +  Progetto di miglioramento con tutor MIP)

Contatti
Marketing & Recruitment
Email : executive@mip.polimi.it

Perchè questo corso?

La conoscenza delle tecniche Lean è ormai molto diffusa a tutti i livelli e su scala internazionale e con l’utilizzo delle tecniche e delle metodologie corrette è possibile raggiungere significativi miglioramenti.
Ma per ottenere una vera trasformazione e per creare un duraturo vantaggio competitivo è fondamentale abbinare a queste metodologie e tecniche anche specifiche capacità di leadership. Il Lean Leader è la figura che incarna la leadership del miglioramento: è quella persona in grado di guidare e stimolare tutte le persone del proprio team verso la ricerca del miglioramento, con un approccio propositivo.

Programma

La Certificazione prevede la visione di 75 clip online (equivalenti a circa 16 ore di formazione didattica), organizzate nei seguenti 8 moduli:

1- La Lean Leadership

2- Problem-solving e A3 thinking

3- L’utilizzo di standard e visual management

4- Come impegnarsi nello sviluppo personale

5- Il Coaching: come imparare a sviluppare e far crescere gli altri

6- Come rendere il miglioramento continuo parte del lavoro quotidiano

7- Come creare una visione allineata agli obiettivi

8- Come collegare la strategia alla eccellenza operativa

 

Una volta completate le clip, ai fini dell’ottenimento della Certificazione, è richiesta l’elaborazione di un Progetto di miglioramento sotto la supervisione di un tutor di MIP Politecnico di Milano.

Contributi

Le imprese iscritte a fondi interprofessionali possono usufruire delle opportunità di finanziamento per sponsorizzare corsi di formazione per i propri dipendenti.

Tramite Flywire, il nostro partner per i pagamenti nazionali e internazionali, puoi pagare facilmente la fee del programma da te scelto. Le opzioni di pagamento possono includere bonifici bancari, carte di credito, portafogli elettronici e altro.

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

I Soci MIP

Percorso Executive in Supply Chain Management FLEX

Percorso Executive in Supply Chain Management FLEX

Obiettivi

Il Percorso Executive in Supply Chain Management FLEX intende fornire gli strumenti per guidare la digitalizzazione e l’innovazione dei processi logistici e di acquisto, attraverso l’approfondimento delle nuove tecnologie ICT disponibili e applicabili nel mondo degli Acquisti e della Logistica.

Obiettivo del Programma è quello di sviluppare le competenze professionali proprie degli Acquisti e della Logistica per operare con una visione strategica della Supply Chain e integrata alle altre funzioni aziendali.

Tipo: Percorso Executive

Area Tematica: Supply Chain Management

Data Inizio Corso: 4 aprile 2022

Formato: FLEX

Lingua: Italiano

Costo: 7.000 € +IVA

Contatti:
Alice Canzi
Marketing & Recruitment
Tel : +39 3408233734
Email : executive@mip.polimi.it

IN BREVE

  • Formato FLEX (ogni modulo prevede clip, Q&A e live sessions distribuite in un arco di 3 settimane)
  • Lingua: italiano (parte del materiale didattico potrebbe essere in lingua inglese)
  • Durata: 8 mesi
  • Titolo di studio: Diploma MIP e per i partecipanti in possesso di Laurea è previsto anche il rilascio del Diploma di perfezionamento in Percorso Executive in Supply Chain Mangement FLEX (25CFU) del Politecnico di Milano, previa verifica da parte del Politecnico stesso del titolo in possesso
  • Partecipanti: manager e professionisti che vedono nella formula FLEX una ottima occasione per conciliare gli impegni lavorativi e aziendali con le proprie esigenze di formazione continua e aggiornamento delle competenze.

PROGRAMMA

  • Supply Chain Strategy and Logistics
  • Supply Chain Strategy and Purchasing
  • Supply Chain Digital Transformation
  • Gestione e Ottimizzazione dei Trasporti
  • Strategic Purchasing
  • Supply Chain Planning
  • Progettazione e Gestione dei Magazzini 4.0
  • Vendor Management
  • Progettazione delle reti distributive in una prospettiva di omnicanalità
  • Contrattualistica
  • Outsourcing e Negoziazione
  • Global Supply Chain

Diventa un career leader, scarica il flyer e scopri i servizi di carriera dedicati ai partecipanti dei percorsi executive.

CONTRIBUTI

La MIP Management Academy mette a disposizione delle candidate donne, interessate a prendere parte ad uno dei Percorsi Executive disponibili, un contributo allo studio di 1.000 € (MIP4WOMEN). Scarica il documento con le indicazioni su come partecipare.

Tramite Flywire, il nostro partner per i pagamenti nazionali e internazionali, puoi pagare facilmente la fee del programma da te scelto. Le opzioni di pagamento possono includere bonifici bancari, carte di credito, portafogli elettronici e altro.

Le imprese iscritte a fondi interprofessionali possono usufruire delle opportunità di finanziamento per sponsorizzare corsi di formazione per i propri dipendenti.

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

I Soci MIP

PERCORSO EXECUTIVE IN SUPPLY CHAIN MANAGEMENT Blended

PERCORSO EXECUTIVE IN SUPPLY CHAIN MANAGEMENT BLENDED

Obiettivi

Il Percorso Executive in Supply Chain Management Blended erogato presso il La Salle International Campus a Pieve del Grappa (TV) è il risultato della direttrice strategica del MIP e si configura come uno dei primi percorsi executive focalizzati su contenuti formativi specialistici sulla gestione dei processi di approvvigionamento e distribuzione, veicolati attraverso il connubio tra canali digitali e l’esperienza formativa in aula. Un posizionamento originale e unico, fortemente caratterizzante.

Tipo: Percorso Executive

Area tematica: Supply Chain Management

Data corso: Ottobre 2021 – Maggio 2022

Formato: Blended

Luogo: Pieve del Grappa (TV) – La Salle International Campus

Lingua: Italiano

Costo: 7000€ + IVA

Contatti
Marketing & Recruitment
Tel : 02 2399 2820
Email : lasalleacademy@mip.polimi.it

In breve

  • Formato blended: 8 moduli di 4 settimane ciascuno veicolati attraverso il connubio tra canali digitali e l’esperienza formativa in aula da Ottobre 2021 a Maggio 2022
  • Project work finale con la consulenza di un membro della Faculty (discussione del progetto a novembre 2022).

Programma

Il Percorso Executive è formato da 8 moduli, ognuno dei quali comprende:

  • clip video disponibili in modalità “on demand”, e fruibili con la massima flessibilità;
  • 2 sessioni sincrone online di Question&Answer di 2 ore ciascuna;
  • 1 sessione in presenza di 8 ore presso il La Salle International Campus a Pieve del Grappa (TV).

Si compone dei seguenti moduli formativi sulle tematiche di:

  • Supply Chain Strategy
  • Strategic Purchasing
  • Transport Management
  • Supply Chain Planning
  • Contracting
  • Warehouse 4.0
  • Vendor Management & Negotiation
  • Global Supply Chain Management

Contributi e modalità di pagamento

Le imprese iscritte a fondi interprofessionali possono usufruire delle opportunità di finanziamento per sponsorizzare corsi di formazione per i propri dipendenti.

Tramite Flywire, il nostro partner per i pagamenti nazionali e internazionali, puoi pagare facilmente la fee del programma da te scelto. Le opzioni di pagamento possono includere bonifici bancari, carte di credito, portafogli elettronici e altro.

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

I Soci MIP

Ottimizzare i carichi fiscali nelle attività internazionali

Perchè questo Toolbox oggi?

Il processo di evoluzione dell’economia e dei mercati degli ultimi anni è stato tale da richiedere alle imprese la capacità e l’agilità di operare in contesti internazionali. Per una impresa ciò significa doversi confrontare con un set di regole che sono più ampie di quelle esclusivamente domestiche. I maggiori rischi connessi a questi nuovi scenari sono quelli di mancato rispetto delle normative estere o transfrontaliere e la doppia imposizione. La corretta analisi delle fattispecie ed il corretto utilizzo degli strumenti disponibili sono essenziali per evitare tali rischi.

Il formato prevede tre momenti di formazione:
– VIDEOCLIP introduttiva in modalità asincrona
– VIDEOCLIP di contenuto tramite la piattaforma online in modalità asincrona
– 2 LIVE SESSION con il docente in modalità sincrona

Tipo: Tool box

Area Tematica: International Business & Economics

Data Corso: 8 Novembre 2021

Durata: 2 settimane

Formato: Online

Lingua: Italiano

Costo: 400€ + IVA

Contatti
Marketing & Recruitment
Tel : 02 2399 2820
Email : corsibrevi@mip.polimi.it

Cosa imparerai?

  • Approfondimento delle tematiche fiscali e sviluppo di una sensibilità che consenta di capire quando sia opportuno il coinvolgimento di un esperto.

Docente: Stefano Giuliano

Per consultare i contenuti del corso scarica la brochure.

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

I Soci MIP

Negoziare il tuo Contratto di Distribuzione Internazionale

Perchè questo Toolbox oggi?

Un aspetto di fondamentale importanza che tutte le imprese devono necessariamente affrontare nel corso del processo di internazionalizzazione della propria attività attiene alla corretta definizione dei rapporti contrattuali relativi alla distribuzione dei propri prodotti all’estero.

Attraverso il toolbox ci si propone di rafforzare le competenze necessarie ad affrontare le sfide dell’internazionalizzazione, soffermandosi sulla contrattualistica internazionale e sulle relative criticità legali. Redigere e negoziare contratti di distribuzione internazionale comporta problematiche che devono essere affrontate con particolare attenzione. Ci si riferisce, in particolare, alle clausole di esclusiva, minimo garantito, recesso e risoluzione, obblighi di promozione e investimenti in marketing, penali per l’inadempimento,  proprietà intellettuale, rispetto della normativa applicabile ai prodotti e servizi, legge applicabile al contratto, giurisdizione e meccanismo di risoluzione delle controversie.

Tutti questi temi verranno trattati dal punto di vista teorico e attraverso un’esercitazione pratica consistente nella negoziazione di un contratto di distribuzione internazionale.

Il formato prevede tre momenti di formazione:
– VIDEOCLIP introduttiva in modalità asincrona
– VIDEOCLIP di contenuto tramite la piattaforma online in modalità asincrona
– 2 LIVE SESSION con il docente in modalità sincrona

Tipo: Tool box

Area Tematica: International Business & Economics

Data Corso: 11 Ottobre 2021

Durata: 2 settimane

Formato: Online

Lingua: Italiano

Costo: 400€ + IVA

Contatti
Marketing & Recruitment
Tel : 02 2399 2820
Email : corsibrevi@mip.polimi.it

Cosa imparerai?

  • Strumenti legali per la definizione di un contratto per la distribuzione internazionale dei prodotti

Docente: Italo De Feo

Per consultare i contenuti del corso scarica la brochure.

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

I Soci MIP