PROGETTARE E VENDERE CON L’eCOMMERCE

PROGETTARE E VENDERE CON L'eCOMMERCE

Obiettivi

L’e-commerce come leva di business nella strategia omnicanale
I modelli di business per sviluppare il canale e-commerce
La costruzione della customer journey per strutturare la propria proposizione online
Il Digital Marketing e i KPI nell’e-commerce
Gli analytics e analisi predittive per sviluppare le vendite
La gestione dell’omnicanalità in modo sinergico

Tipo: Corso Breve

Area Tematica: Marketing

Data Corso: 17 Novembre 2022

Durata: 1 giorno

Formato: On campus+streaming

Luogo: MIP

Lingua: Italiano

Costo: 700€ + IVA

Contatti
Marketing & Recruitment
Email : corsibrevi@mip.polimi.it

Contenuti

  • Il cambiamento delle aspettative dei clienti e le opportunità dell’omnicanalità
  • La valutazione delle strategie e-commerce e il ruolo dei marketplace
  • Gli step per costruire la customer journey e la propria proposizione online per ottenere un vantaggio competitivo
  • I servizi omnicanale e il ruolo del customer care come leva per la customer satisfaction
  • L’utilizzo del Digital Marketing e KPI nell’ecommerce: come ottenere visibilità, incrementare il traffico, massimizzare le conversioni e fidelizzare la clientela
  • Come raccogliere e utilizzare i dati: customer profiling, cross-selling, upselling per sviluppare le vendite
  • L’omnicanalità e la gestione dei diversi canali: prevenire i conflitti di canale e sviluppare sinergie

Docente: Manuela Balli

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

I Soci MIP

LINKEDIN LEAD GENERATION

LINKEDIN LEAD GENERATION

Il corso ti fornirà gli strumenti per

  • Accelerare la Demand Generation grazie alle tecniche del Social Selling

  • Velocizzare i processi di Vendita grazie all’oralità digitale e alla forza del linguaggio emozionale

  • Creare e pilotare il proprio Avatar Digitale che lavora 24/7 e ingaggiare i target audience

 

  • A CHI È DEDICATO
    Questo corso si rivolge a quanti hanno responsabilità di guida delle aziende, che vogliono sviluppare nuove aree di mercato in ambito B2B e in generale per il Business Development di Industry tecnologicamente complesse, in un mondo in cui la continua innovazione digitale è vitale.
    A questo livello è possibile individuare correttamente nuove aree di intervento, che interessano tutte le figure strategiche: CEO, General Manager, Direttori Marketing e Commerciali, CIO, HR Director e Talent Acquisition.
    Inoltre, coloro che si occupano di servizi di marketing, comunicazione, web marketing troveranno possibilità di sviluppo di business e dei loro clienti.
    Anche chi desidera entrare nel mondo del lavoro, in modo serio ed efficace, laureandi e partecipanti a corsi Master, così come coloro che ricercano nuove opportunità, potranno trovare l’occasione di creare una nuova reputazione attrattiva.

Tipo: Corso Breve

Area Tematica: Sales

Data Corso:

Durata: 2 giorni

Formato: Online

Lingua: Italiano

Costo: 1200€ + IVA

Contatti
Marketing & Recruitment
Email : corsibrevi@mip.polimi.it

Perché questo corso?

  • PERCHÉ OGGI?
    Generation Lead è la generazione trasversale, che dai baby boomer ai nativi digitali può imparare nuovi approcci commerciali, con lo strumento digitale più dirompente di oggi per il business: Linkedin.
  • PERCHÉ AL MIP?
    Sono presentati tutti passaggi necessari ad apprendere il corretto utilizzo dello strumento. Alla prima parte teorica ed illustrativa, segue la parte di schemi e canvas, che accompagnano il partecipante ad utilizzare in modo preciso, tagliente ed efficace LinkedIn, per creare lead potenziali e clienti soddisfatti.

Durante il corso verranno affrontati Case History e verrà proposta una testimonianza aziendale.

Docente: Giorgio Fiammenghi
Nell’ambito delle tecniche e della psicologia di vendita, il Docente è autore di Oralità digitale e generation lead.

Per consultare i contenuti del corso scarica la brochure.

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

I Soci MIP

ANALYTICS E MODELLI PER OTTIMIZZARE GLI INVESTIMENTI IN COMUNICAZIONE

ANALYTICS E MODELLI PER OTTIMIZZARE GLI INVESTIMENTI IN COMUNICAZIONE

Obiettivi

  • La proliferazione dei punti di contatto e delle leve di marketing, l’effetto combinato, su più touchpoint, conseguente all’adozione di un piano di comunicazione multicanale e l’impiego sempre più rilevante di risorse finanziare per programmi di advertising digitale richiedono al team di marketing di ricorrere a (nuovi) strumenti a supporto dei processi decisionali per l’ottimizzazione degli investimenti nel marketing mix.
    Durante questo corso, si analizzeranno i metodi di analisi del marketing mix spending e dell’attribution modelling valutandone campi e scenari di applicazione.

Tipo: Corso Breve

Area Tematica: Marketing

Data Corso: 1 Dicembre 2022

Durata: 1 giorno

Formato: On campus+streaming

Luogo: MIP

Lingua: Italiano

Costo: 700€ + IVA

Contatti
Marketing & Recruitment
Email : corsibrevi@mip.polimi.it

Contenuti

  • Il marketing mix modelling: obiettivi e processo
  • La mappatura dei dati
  • Le metodologie statistiche di analisi dei dati per il marketing mix modelling
  • Il problema dell’attribuzione nei processi di comunicazione
  • L’analisi di attribuzione nei communication mix

Docente: Nicola Spiller

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

I Soci MIP

LE NUOVE FRONTIERE DELL’OMNICHANNEL MARKETING

LE NUOVE FRONTIERE DELL'OMNICHANNEL MARKETING

Obiettivi

Avere una chiara visione dei nuovi trend che stanno ridisegnando lo scenario retail e digital: phygital, Virtual reality, chatbot per la costruzione di un’esperienza omnichannel per il cliente

Come prepararsi all’omninchannel: l’assessment della struttura di canali

Utilizzare correttamente gli strumenti per il design di campagne di marketing omnichannel

Costruire un’adeguata content strategy per accompagnare il cliente lungo il customer journey

Tipo: Corso Breve

Area Tematica: Marketing

Data Corso: 14 Giugno 2022

Durata: 2 giorni

Formato: Online

Lingua: Italiano

Costo: 1200€ + IVA

Contatti
Marketing & Recruitment
Email : corsibrevi@mip.polimi.it

Contenuti

  • Uno sguardo d’insieme sullo scenario onmichannel in Italia
  • I nuovi trend nel mondo retail e l’impatto sull’omnichannel: phygital, realtà virtuale in punto vendita, chatbot e social shopping ridisegna i confini dello shopping
  • Quando è necessario sviluppare iniziative omnichannel? L’assessment della qualità del mix di canali
  • Nuovi strumenti per l’analisi e la progettazione in ambito onmichannel: personas e customer journey map, integrando on e off line
  • Come disegnare una content strategy a supporto dell’esperienza del cliente
  • Prepararsi a misurare le performance omnichannel: costruire scorecard per valutare la qualità delle iniziative omnichannel

Docente: Fabrizio Maria Pini

Related Courses

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

I Soci MIP

TECNICHE E STRATEGIE DI NEGOZIAZIONE COMMERCIALE

TECNICHE E STRATEGIE DI NEGOZIAZIONE COMMERCIALE

Obiettivi

  • Saper applicare i fondamentali della relazione commerciale: individuazione di interessi e bisogni

  • Apprendere metodologie e approcci che permettono di negoziare ad alto livello in modo più efficace e utile, (anche in ambiti internazionali) in negoziazioni complesse (progetti, sistemi, commesse, impianti ecc.) individuali e di gruppo

  • Accrescere la consapevolezza del proprio stile nelle diverse fasi della negoziazione e migliorare la capacità di scegliere le strategie negoziali e relazionali più idonee al successo della negoziazione

Tipo: Corso Breve

Area Tematica: Sales

Data Corso:

Durata: 2 giorni

Formato: On campus+streaming

Luogo: MIP

Lingua: Italiano

Costo: 1200€ + IVA

Contatti
Marketing & Recruitment
Email : corsibrevi@mip.polimi.it

Contenuti

Da venditore a “consulente”:

  • interpretazione dei bisogni del cliente
  • costruzione delle argomentazioni

Il processo di negoziazione:

  • esercizio di negoziazione 1

Posizioni e interessi

La negoziazione integrativa:

  • esercizio di negoziazione 2

Lavorare sugli interessi

La definizione della Migliore Alternativa ad un Accordo Negoziale ((MAAN):

  • simulazione di una negoziazione

Tattiche e strategie negoziali:

  • come chiudere una negoziazione

Simulazione di negoziazione di gruppo

Gli aspetti culturali nella negoziazione

Il profilo del negoziatore ideale

Il potere del negoziatore

 

Docente: Doriano Marangon

Nell’ambito della vendita e delle tecniche e della psicologia di vendita, il Docente è autore di Comunicazione emozionale e di Oralità digitale e generation lead.

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

I Soci MIP

DIGITAL & SOCIAL MEDIA REPUTATION

DIGITAL & SOCIAL MEDIA REPUTATION

Obiettivi

Comprendere il ruolo dei Social Media nella costruzione di una Brand Reputation di valore

Capire i tratti distintivi di ogni piattaforma, per elaborare contenuti e strategie efficaci

Imparare a declinare la presenza su LinkedIn e Instagram in modo autentico, efficace e duraturo

 

  • A CHI È DEDICATO
    Manager e professionisti di comunicazione/marketing interessati a sviluppare e potenziare le proprie Social Media Skills. Consulenti e professionisti di marketing e comunicazione interessati ai Social Media come canale di personal branding / business acceleration

Tipo: Corso Breve

Area Tematica: Marketing

Data Corso: 4 Ottobre 2022

Durata: 2 giorni

Formato: Online

Lingua: Italiano

Costo: 1200€ + IVA

Contatti
Marketing & Recruitment
Email : corsibrevi@mip.polimi.it

Contenuti

  • Trasformazione digitale e Online Brand Reputation: quali strumenti, per quali pubblici
  • Overview sui Social Media nel mondo e in Italia con tanti Case Studies
  • Focus on Instagram & LinkedIn: Strategy, Content, Storytelling, Professional Networking…
  • Cassetta degli attrezzi: tips & tricks per ognuno dei due Social Media (LinkedIn e Instagram)
  • Live Experience: LI post come Brand Ambassador e IG Stories per l’engagement della propria
    audience

Docente: Laura Nacci

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

I Soci MIP

IL PIANO DI MARKETING

IL PIANO DI MARKETING

Obiettivi

  • L’obiettivo del corso è fornire strumenti e metodi per tradurre una strategia di marketing in piani di azione coerenti con gli obiettivi di business. Attraverso un caso reale che fungerà da fil rouge e da campo di sperimentazione, i partecipanti affronteranno la costruzione di un piano di marketing reale, nonché i processi di budgeting e di controllo del piano

Tipo: Corso Breve

Area Tematica: Marketing

Percorso Executive: PE Marketing Management

Data Corso: 

Durata: 2 giorni

Formato: On campus+streaming

Luogo: MIP

Lingua: Italiano

Costo: 1200€ + IVA

Contatti
Francesca Muzzi
Marketing & Recruitment
Tel : 02 2399 4874
Email : corsibrevi@mip.polimi.it

Contenuti

  • Analisi di marketing strategico: analisi del cliente e dell’offerta
  • Stima della domanda e dei costi
  • Analisi di fattibilità dell’idea di marketing
  • Pianificazione di marketing e analisi di coerenza con il disegno strategico
  • Definizione delle iniziative di marketing e budgeting
  • Implementazione e controllo del piano di marketing
  • La comunicazione efficace del piano di marketing

Docente: Alberto Cellini

Related Courses

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

I Soci MIP

CRM E CUSTOMER LIFETIME VALUE

CRM E CUSTOMER LIFETIME VALUE

Obiettivi

Il corso mira a introdurre i concetti-chiave della gestione della relazione con il cliente in contesti in cui la numerosità della customer base richieda l’introduzione di sistemi di automazione a supporto del CRM. Il corso mira a introdurre tre principali ambiti tematici:

  • l’analisi del comportamento di postacquisto del cliente, al fine di evidenziare in che modo un’efficace gestione della relazione con il cliente possa incidere, nei mercati contemporanei, su prestazioni di fidelizzazione, up-selling e cross-selling, riduzione del churn, ecc;
  • l’accountability del CRM, al fine di valutare quanto le prestazioni di cui sopra siano in grado di contribuire alla creazione di valore di impresa;
  • gli strumenti per il CRM, attraverso casi pratici e applicativi di soluzioni informatiche a supporto delle attività di CRM, al fine anche di comprendere le tematiche organizzative e infrastrutturali che abilitino un’efficace deployment di un progetto di CRM

Tipo: Corso Breve

Area Tematica: Marketing

Percorso Executive: PE Marketing Management

Data Corso: 

Durata: 2 giorni

Formato: On campus+streaming

Luogo: MIP

Lingua: Italiano

Costo: 1200€ + IVA

Contatti
Francesca Muzzi
Marketing & Recruitment
Tel : 02 2399 4874
Email : corsibrevi@mip.polimi.it

Contenuti

  • Il marketing relazionale nel B2B e nel B2C
  • Il CRM: ambiti di attività, ruolo, struttura e processo decisionale
  • Il comportamento del cliente nel post acquisto: il ruolo dei diversi canali di contatto e dei contesti di utilizzo
  • Gli obiettivi e i KPI di un sistema di CRM
  • Lo sviluppo di un sistema di metriche per il CRM
  • La definizione dei requisiti di sistema per alimentare una gestione della relazione con il cliente in grado di creare valore
  • Implementare e innovare il CRM: casi applicativi
  • I trend emergenti nel CRM e le sfide della mobilità e della multicanalità: social CRM, big data, mobile CRM.

Docente: Lucio Lamberti

Related Courses

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

I Soci MIP

COME POTENZIARE IL TUO MARKETING B2B

COME POTENZIARE IL TUO MARKETING B2B

Obiettivi

  • Analizzare la domanda e la concorrenza nei comparti B2B, con una particolare attenzione all’analisi e valutazione del portafoglio clienti

  • Definire quali sono le principali opzioni strategiche per la creazione del valore nei mercati industriali

  • Sviluppare adeguate politiche di prodotto-servizio per i clienti industriali

  •  Valutare le opzioni di pricing più idonee

  • Identificare gli strumenti di comunicazione migliori per costruire un’adeguata relazione con il mercato obiettivo

Tipo: Corso Breve

Area Tematica: Marketing

Data Corso: 7 Giugno 2022

Durata: 2 giorni

Formato: On campus+streaming

Luogo: MIP

Lingua: Italiano

Costo: 1200€ + IVA

Contatti
Marketing & Recruitment
Email : corsibrevi@mip.polimi.it

Contenuti

  • I processi di creazione di valore nei mercati industriali
  • Il ruolo del marketing e il processo di marketing management
  • Capire il valore: i processi di market e competition sensing
  • Analisi del cliente
  • La valutazione dell’attuale portafoglio clienti
  • Segmentazione
  • Targeting
  • Modelli di monitoraggio della concorrenza
  • La costruzione del Competitor Response Profile
  • La costruzione del valore
  • I modelli di offerta e la costruzione dei value models
  • Le politiche di prodotto a supporto dei value models
  • Il ruolo dei servizi nelle diverse opzioni di offerta
  • Le politiche di pricing e le logiche promozionali e di sconto
  • I modelli di comunicazione nel business to business
  • Il ruolo dei media digitali
  • La costruzione di sistema di comunicazione integrato

Docente: Alberto Cellini

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

I Soci MIP

MARKETING DEI SERVIZI

MARKETING DEI SERVIZI

Obiettivi

Il Corso si propone di trasferire metodologie e strumenti utili alla progettazione e alla gestione del processo di marketing nell’ambito dei servizi. Il servizio, nel quadro interpretativo del corso, si presenta sia come sistema intangibile in risposta ad un bisogno specifico, sia come
componente immateriale capace di potenziare il valore dei sistemi d’offerta tangibili.

  • Chiarire le componenti di valore di un servizio

  • Comprendere le logiche di generazione del valore nei servizi

Tipo: Corso Breve

Area Tematica: Marketing

Percorso Executive: PE Marketing Management

Data Corso: 

Durata: 2 giorni

Formato: On campus+streaming

Luogo: MIP

Lingua: Italiano

Costo: 1200€ + IVA

Contatti
Francesca Muzzi
Marketing & Recruitment
Tel : 02 2399 4874
Email : corsibrevi@mip.polimi.it

Contenuti

  • Caratteristiche distintive dei servizi
  • Il processo di Marketing dei Servizi
  • Il Service Marketing Mix
  •  CASO 1 – Generare valore nei servizi
  • I gap di qualità nella gestione dei servizi
  • Progettare un nuovo servizio
  • I business model nei servizi
  • CASO 2 – Progettare e gestire un nuovo servizio

Docente: Debora Bettiga

Related Courses

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

I Soci MIP