GESTIONE, MISURAZIONE E REPORTING DELLA SOSTENIBILITA' E DELL’IMPATTO
Obiettivi
- Conoscere il quadro sistemico dei diversi strumenti di gestione, misurazione e reporting di impatto, le relazioni esistenti tra essi, i driver di scelta rispetto alle esigenze dei differenti attori e alle caratteristiche delle organizzazioni
- Comprendere le funzioni della gestione, misurazione e del reporting connesse all’integrazione e generazione dell’impatto
- Sviluppare un processo di misurazione e gestione dell’impatto coerente con le caratteristiche dell’organizzazione e allineato con i principali standard consolidati ed emergenti
Tipo: Corso Breve
Area Tematica: Sustainability
Percorso Executive: Percorso Executive in Sustainability & Impact Leadership
Data Corso: 12 Gennaio 2023
Durata: 2 giorni
Formato: on campus o online
Luogo: MIP
Lingua: Italiano
Costo: 1200€ + IVA
Contatti
Marco Montanari
Marketing & Recruitment
Email : corsibrevi@mip.polimi.it
Contenuti
- L’evoluzione della tassonomia degli standard e approcci: il reporting di sostenibilità, gli approcci ESG e SDGs, le pratiche di misurazione e gestione dell’integrazione e generazione di impatto
- Gli standard, approcci e le metriche esistenti
- Le differenti funzioni di tali strumenti e le implicazioni strategiche della scelta
- I processi di gestione, misurazione e quantificazione dell’impatto
Related Courses
Knowledge

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...
Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...



Events
Non sono presenti eventi