PERCORSO EXECUTIVE IN SUPPLY CHAIN MANAGEMENT PART TIME

PERCORSO EXECUTIVE IN SUPPLY CHAIN MANAGEMENT PART TIME
Specializzazione in "Gestione strategica degli acquisti "o "Logica distributiva"

Obiettivi

Il Percorso Executive in Supply Chain Management Part Time si pone come obiettivi: fornire una visione allargata del ruolo degli Acquisti e della Logistica nell’impresa e dei legami con le altre funzioni, in una prospettiva di Supply Chain integrata; conoscere le nuove tecnologie ICT disponibili e la loro applicazione agli Acquisti e alla Logistica; sviluppare le competenze specialistiche proprie degli Acquisti e della Logistica.

Tipo: Percorso Executive

Area tematica: Supply Chain Management

Data corso: Novembre – Luglio

Formato: on campus

Luogo: MIP

Lingua: Italiano

Costo: 7000€ + IVA

Contatti
Marketing & Recruitment
Tel : 02 2399 2820
Email : executive@mip.polimi.it

In breve

  • Formato part time: 8 moduli di due giornate Full Time con cadenza mensile
  • Project work finale con la consulenza di un membro della Faculty
    Possibilità di scegliere una specializzazione tra “Logistica Distributiva” e “Gestione Strategica degli Acquisti”, oppure di sceglierle entrambe
  • Ad integrazione del Percorso, ogni partecipante può frequentare altri 2 moduli Elective sui temi di:
    – Internazionalizzazione della supply chain
    – Nuovi trend: Supply Chain Finance e approcci Lean nella Supply Chain

Il percorso è erogato in collaborazione con ADACI e Assologistica.

Programma

  • Strategia aziendale e gestione della Supply Chain
  • Supply Chain digital transformation
  • Previsione della domanda
  • Contrattualistica e outsourcing
  • Strategie di acquisto e reti di approvigionamento
  • Analisi e gestione del portafoglio acquisti
  • Decision making e tecniche di negoziazione
  • Qualifica, valutazione e gestione dei fornitori
  • Gestione e ottimizzazione dei trasporti
  • Gestione e controllo delle scorte
  • Progettazione e gestione dei magazzini 4.0
  • Progettazione delle reti distributive
  • Nuovi trend: Supply Chain Finance e approcci Lean nella Supply Chain
  • Internazionalizzazione della Supply Chain

Diventa un career leader, scarica il flyer e scopri i servizi di carriera dedicati ai partecipanti dei percorsi executive.

Contributi

La MIP Management Academy mette a disposizione delle candidate donne, interessate a prendere parte ad uno dei Percorsi Executive disponibili, un contributo allo studio di 1.000 € (MIP4WOMEN). Scarica il documento con le indicazioni su come partecipare.

Tramite Flywire, il nostro partner per i pagamenti nazionali e internazionali, puoi pagare facilmente la fee del programma da te scelto. Le opzioni di pagamento possono includere bonifici bancari, carte di credito, portafogli elettronici e altro.

Le imprese iscritte a fondi interprofessionali possono usufruire delle opportunità di finanziamento per sponsorizzare corsi di formazione per i propri dipendenti.

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

I Soci MIP

PERCORSO EXECUTIVE IN LEAN SIX SIGMA 4.0

PERCORSO EXECUTIVE IN LEAN SIX SIGMA 4.0

Obiettivi

Il Percorso Executive in Lean Six Sigma 4.0 si pone l’obiettivo di fornire fornire alle figure professionali che si occupano di Produzione, Logistica, Qualità, Organizzazione, una visione nuova e più ampia sul ruolo dei processi operativi e delle modalità realizzative del prodotto e del servizio all’interno dell’impresa e di dotarle di un insieme di conoscenze e strumenti che le supportino nelle loro attività e nell’impulso innovativo dell’azienda.

Tipo: Percorso Executive

Area tematica: Lean Six Sigma

Data corso: Ottobre – Maggio

Formato: on campus

Luogo: MIP

Lingua: Italiano

Costo: 7000€ + IVA

Contatti
Marketing & Recruitment
Tel : 02 2399 2820
Email : executive@mip.polimi.it

In breve

  • Formato part time: 8 moduli di due giornate full time consecutive con cadenza mensile
  • Project work finale con la consulenza di un membro della Faculty
  • Possibilità di scegliere una specializzazione tra “Operations and Supply Chain” e “Sviluppo Prodotto” oppure di sceglierle entrambe.
  • Attraverso la partecipazione al corso e il superamento dei test di valutazione svolti in itinere, i candidati ricevono le due seguenti certificazioni: “Lean Specialist” e “Green Belt”

Programma

  • Ruolo strategico delle Operations
  • Introduzione e Strumenti del Lean Six Sigma
  • Il Value Stream Mapping
  • Tecniche Six Sigma Avanzate e Lean negli Uffici
  • Operations and Supply Chain
  • Metodologie e Tecniche del Lean Six Sigma nello Sviluppo Prodotto
  • Lean Economics
  • Le frontiere del Lean Six Sigma
  • Lean Leadership

Diventa un career leader, scarica il flyer e scopri i servizi di carriera dedicati ai partecipanti dei percorsi executive.

Contributi

La MIP Management Academy mette a disposizione delle candidate donne, interessate a prendere parte ad uno dei Percorsi Executive disponibili, un contributo allo studio di 1.000 € (MIP4WOMEN). Scarica il documento con le indicazioni su come partecipare.

Tramite Flywire, il nostro partner per i pagamenti nazionali e internazionali, puoi pagare facilmente la fee del programma da te scelto. Le opzioni di pagamento possono includere bonifici bancari, carte di credito, portafogli elettronici e altro.

Le imprese iscritte a fondi interprofessionali possono usufruire delle opportunità di finanziamento per sponsorizzare corsi di formazione per i propri dipendenti.

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

I Soci MIP

PERCORSO EXECUTIVE IN ENERGY MANAGEMENT

PERCORSO EXECUTIVE IN ENERGY MANAGEMENT

Obiettivi

Il Percorso Executive in Energy Management garantisce l’aggiornamento professionale indispensabile per tenere il passo con l’evoluzione dei mercati, delle tecnologie e delle normative. Allo stesso tempo permette a chi vuole attivare o far crescere interessi professionali in questi ambiti (società di servizi, consulenti, …) di costruirsi una visione a 360° delle opportunità e minacce che da queste evoluzioni derivano.

Tipo: Percorso Executive

Area tematica: Energy Manangement

Data corso: novembre – giugno

Formato: on campus/ diretta streaming

Luogo: MIP

Lingua: Italiano

Costo: 7000€ + IVA

Contatti
Marketing & Recruitment
Tel : 02 2399 4874
Email : executive@mip.polimi.it

In breve

  • Formato part time 8 moduli di due giornate Full Time con cadenza mensile
  • Project work finale con la consulenza di un membro della Faculty

Programma

  • Scenari energetici verso la decarbonizzazione
  • La regolazione del mercato elettrico
  • Le fonti rinnovabili: metodologie di gestione e business development
  • L’efficienza energetica nel contesto industriale: audit, tecnologie e modelli di business
  • Edifici “efficienti” ed edifici “smart”: il ruolo della digital energy verso le smart city
  • L’evoluzione del sistema elettrico verso la Smart grid: storage, infrastruttura, normativa
  • Le Energy Community: il ruolo atteso delle “aggregazioni” fisiche e virtuali
  • Verso un nuovo “paradigma” di mobilità sostenibile: i veicoli elettrici e la smart mobility

Diventa un career leader, scarica il flyer e scopri i servizi di carriera dedicati ai partecipanti dei percorsi executive.

Contributi

La MIP Management Academy mette a disposizione delle candidate donne, interessate a prendere parte ad uno dei Percorsi Executive disponibili, un contributo allo studio di 1.000 € (MIP4WOMEN). Scarica il documento con le indicazioni su come partecipare.

Tramite Flywire, il nostro partner per i pagamenti nazionali e internazionali, puoi pagare facilmente la fee del programma da te scelto. Le opzioni di pagamento possono includere bonifici bancari, carte di credito, portafogli elettronici e altro.

Le imprese iscritte a fondi interprofessionali possono usufruire delle opportunità di finanziamento per sponsorizzare corsi di formazione per i propri dipendenti.

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

I Soci MIP

PERCORSO EXECUTIVE IN SMART MANUFACTURING – TRANSIZIONE DIGITALE

PERCORSO EXECUTIVE IN SMART MANUFACTURING - TRANSIZIONE DIGITALE

Obiettivi

Il Percorso Executive in Smart Manufacturing – Transizione Digitale, erogato in collaborazione con MADE – Competence Center Industria 4.0, si pone gli obiettivi di spiegare le origini della moderna rivoluzione industriale per far comprendere meglio le potenzialità di un manufacturing del futuro nuovo, avanzato, intelligente e sostenibile e introdurre in modo organico e sistematico gli elementi costituenti della moderna rivoluzione industriale, dalle nuove tecnologie di produzione additive, alle tecnologie digitali IoT, in un’ottica di orientamento verso la transizione digitale.

Tipo: Percorso Executive

Area tematica: Manufacturing Management

Data corso: Maggio 2022 – Gennaio 2023

Formato: on campus

Luogo: MIP

Lingua: Italiano

Costo: 7000€ + IVA

Contatti:
Alice Canzi
Marketing & Recruitment

Tel : +39 3408233734
Email : executive@mip.polimi.it

In breve

  • Formato part time: 8 moduli di due giornate Full Time con cadenza mensile
  • Project work finale con la consulenza di un membro della Faculty

Programma

  • Il Manufacturing del futuro – il manifatturiero digitale e industria 4.0
  • Progettare i prodotti e servizi del futuro
  • Industrial Internet of Things
  • Robotica, automazione e digital twin
  • Lean Manufacturing 4.0
  • Manutenzione 4.0: smart manteinance
  • Additive Manufacturing
  • Mettere in pratica l’Industria 4.0

Diventa un career leader, scarica il flyer e scopri i servizi di carriera dedicati ai partecipanti dei percorsi executive.

Contributi

La MIP Management Academy mette a disposizione delle candidate donne, interessate a prendere parte ad uno dei Percorsi Executive disponibili, un contributo allo studio di 1.000 € (MIP4WOMEN). Scarica il documento con le indicazioni su come partecipare.

Tramite Flywire, il nostro partner per i pagamenti nazionali e internazionali, puoi pagare facilmente la fee del programma da te scelto. Le opzioni di pagamento possono includere bonifici bancari, carte di credito, portafogli elettronici e altro.

Le imprese iscritte a fondi interprofessionali possono usufruire delle opportunità di finanziamento per sponsorizzare corsi di formazione per i propri dipendenti.

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

Partners

PERCORSO EXECUTIVE IN HUMAN RESOURCE BUSINESS LEADER Blended

PERCORSO EXECUTIVE IN HUMAN RESOURCE BUSINESS LEADER Blended

Obiettivi

Il Programma intende legare le attività di gestione delle risorse umane alla strategia e ai processi attraverso l’innovazione delle metodologie di gestione delle risorse umane e delle misurazioni delle performance.

La nuova edizione del Percorso executive HR Business Leader è stata riprogettata con alcune aziende facenti parte della compagine societaria di MIP, nello specifico sono stati coinvolti i Dipartimenti HR delle seguenti aziende: Bip, Danieli, Edison, IBM, Luxottica, OTB, TIM, Whirlpool; tutti i moduli del percorso sono stati ridisegnati a fondo, incorporando gli stimoli e gli approfondimenti provenienti dai Dipartimenti HR delle imprese coinvolte.

Tipo: Percorso Executive

Area tematica: People Management & Organization

Data corso: aprile – novembre

Formato: blended

Luogo: MIP

Lingua: Italiano

Costo: 7000€ + IVA

Contatti
Simona Valdani
Marketing & Recruitment
Tel : +39 3456639419
Email : executive@mip.polimi.it

In breve

Periodo di erogazione: aprile 2022 – novembre 2022

Il percorso è formato da 8 moduli, ognuno dei quali comprende 3 incontri che si sviluppano come segue:
Settimana 1: live online (4 ore)
Settimana 2: live online (4 ore)
Settimana 3: giornata d’aula frequentabile in presenza o online (8 ore)

Il Percorso Executive permette di accedere al programma biennale dell’Executive Master in Management

Programma

  • Strategic Human Resource Management
  • Workforce Planning & Talent Acquisition
  • Learning & Development
  • Total Rewards
  • Organization Basics – Fondamenti di Organizzazione
  • Organization Advance – Laboratorio di Progettazione Organizzativa
  • Smart Working & People Strategy for the future of work
  • Employee Experience & Labor Relation

Diventa un career leader, scarica il flyer e scopri i servizi di carriera dedicati ai partecipanti dei percorsi executive.

Contributi

La MIP Management Academy mette a disposizione delle candidate donne, interessate a prendere parte ad uno dei Percorsi Executive disponibili, un contributo allo studio di 1.000 € (MIP4WOMEN). Scarica il documento con le indicazioni su come partecipare.

Tramite Flywire, il nostro partner per i pagamenti nazionali e internazionali, puoi pagare facilmente la fee del programma da te scelto. Le opzioni di pagamento possono includere bonifici bancari, carte di credito, portafogli elettronici e altro.

Le imprese iscritte a fondi interprofessionali possono usufruire delle opportunità di finanziamento per sponsorizzare corsi di formazione per i propri dipendenti.

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

I Soci MIP

PERCORSO EXECUTIVE IN DESIGN THINKING FOR BUSINESS

PERCORSO EXECUTIVE IN DESIGN THINKING FOR BUSINESS

Obiettivi

Il Percorso si concentra innanzitutto su 3 competenze fondamentali per chiunque intenda promuovere e guidare un approccio creativo nella gestione dell’innovazione:

  • Design Thinking, intesa come la capacità di valorizzare la dimensione analitica e la dimensione creativa delle diverse fasi della progettazione di un nuovo prodotto/ servizio, dall’analisi dei bisogni all’identificazione delle opportunità tecnologiche, dalla progettazione architetturale al lancio sul mercato;
  • Experience and Service Design, intesa come la capacità di progettare esperienze non solo funzionali, ma anche piacevoli e di senso per le persone che utilizzano prodotti e servizi innovativi;
  • Design Sprint, intesa come la capacità di accelerare i processi di progettazione attraverso l’adozione di atteggiamenti sperimentali innovativi e volti ad un continuo dialogo con i destinatari dell’innovazione.

Su queste tre competenze di base si sviluppano poi 2 specializzazioni, con l’obiettivo di sviluppare capacità specifiche nell’ambito del Design Thinking.

Tipo: Percorso Executive

Area tematica: Innovation, Design & Project Management

Data corso: giugno 2022

Formato: on campus

Luogo: MIP

Lingua: Italiano

Costo: 7000€ + IVA

Contatti:
Simona Valdani
Marketing & Recruitment
Tel : +39 3456639419
Email : executive@mip.polimi.it

In breve

  • Formato part time: 8 moduli di due giornate Full Time con cadenza mensile
  • Project work finale con la consulenza di un membro della Faculty

Programma

Il Percorso si compone dei 3 moduli base “Core Design Thinking Professional” (Design Thinking for Business, Experience Design and Service, Design Sprint), ai quali si aggiungerà una delle 2 specializzazioni a scelta composta da 5 moduli.

Specializzazione “Design Leader”:

  1. Innovation of Meaning
  2. Strategic Design
  3. Build Ownership
  4. Commit to Change
  5. Innovation of Meaning GYM

Specializzazione “Design Manager”:

  1. Design Methods
  2. Data-Driven Design
  3. Design Ops
  4. UX Design
  5. Design Sprint GYM

 

Diventa un career leader, scarica il flyer e scopri i servizi di carriera dedicati ai partecipanti dei percorsi executive.

Contributi

La MIP Management Academy mette a disposizione delle candidate donne, interessate a prendere parte ad uno dei Percorsi Executive disponibili, un contributo allo studio di 1.000 € (MIP4WOMEN). Scarica il documento con le indicazioni su come partecipare.

Tramite Flywire, il nostro partner per i pagamenti nazionali e internazionali, puoi pagare facilmente la fee del programma da te scelto. Le opzioni di pagamento possono includere bonifici bancari, carte di credito, portafogli elettronici e altro.

Le imprese iscritte a fondi interprofessionali possono usufruire delle opportunità di finanziamento per sponsorizzare corsi di formazione per i propri dipendenti.

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

I Soci MIP

EXECUTIVE PROGRAM IN DIGITAL TRANSFORMATION PART-TIME

EXECUTIVE PROGRAM IN DIGITAL TRANSFORMATION PART-TIME

Obiettivi

L’Executive Program in Digital Transformation Part-time è un percorso formativo part-time che fornisce a professionisti, manager e imprenditori una visione strategica del ruolo delle tecnologie digitali nelle imprese e del loro impatto sul business.

Tipo: Percorso Executive

Area Tematica: Executive Program in Digital Transformation Part-time

Data Corso: Marzo – Novembre

Formato: on campus o online

Luogo: MIP

Lingua: Italiano

Costo: 7000€ + IVA

Contatti
Marco Montanari
Marketing & Recruitment
Tel : +39 3490826780
Email : montanari@mip.polimi.it

In breve

  • Formato part time: 8 moduli di due giornate Full Time con cadenza mensile
  • Project work finale con la consulenza di un membro della Faculty
  • Possibilità di fruire per 6 mesi della piattaforma Premium degli Osservatori Digital Innovation
  • Possibilità di fruire delle video-clip dei 4 moduli applicativi facenti parte dell’Executive Program in Digital Transformation FLEX: “Big Data, Machine Learning & Artificial Intelligence”, “Ecommerce and Mobile & Omnichannel Customer Experience”, “Digital Manufacturing & Internet of Things”, “Cloud Computing & Blockchain”

Programma

  • Digital Disruption & Digital Business Strategy
  • Digital Transformation Governance & Agile Enterprise
  • Digital Innovation Sourcing
  • Digital Business Models Design & Development Process
  • Robotica, Automazione e Digital Twin (modulo a scelta)
  • Digital Corporate Enterpreneurship and Digital Open Innovation
  • Cloud e Architetture orientate ai servizi per l’agile enterprise
  • Innovazione Digitale nella Supply Chain (modulo a scelta)
  • Canali digitali e nuovi paradigmi di marketing (modulo a scelta)

Diventa un career leader, scarica il flyer e scopri i servizi di carriera dedicati ai partecipanti dei percorsi executive.

Contributi

La MIP Management Academy mette a disposizione delle candidate donne, interessate a prendere parte ad uno dei Percorsi Executive disponibili, un contributo allo studio di 1.000 € (MIP4WOMEN). Scarica il documento con le indicazioni su come partecipare.

Tramite Flywire, il nostro partner per i pagamenti nazionali e internazionali, puoi pagare facilmente la fee del programma da te scelto. Le opzioni di pagamento possono includere bonifici bancari, carte di credito, portafogli elettronici e altro.

Le imprese iscritte a fondi interprofessionali possono usufruire delle opportunità di finanziamento per sponsorizzare corsi di formazione per i propri dipendenti.

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

I Soci MIP

INTERNATIONAL PART TIME MBA

Politecnico di Milano - Graduated School of Business

INTERNATIONAL PART TIME MBA

Digita lExperience

UN MASTER PART TIME INTERNAZIONALE IN AZIENDA

L’International Part Time MBA si rivolge a professionisti con almeno 3 anni di esperienza lavorativa maturata preferibilmente in contesti internazionali, che desiderano acquisire un’eccellente formazione manageriale, senza interrompere il proprio percorso professionale. I partecipanti avranno la possibilità di vivere un’esperienza realmente internazionale grazie a due International Week previste dal calendario didattico, all’incontro con compagni d’aula provenienti da tutto il mondo, all’intervento di Visiting Professor dalle business school partner e a una vasta offerta di exchange program, tra cui un’esperienza intensiva in Silicon Valley. Gli allievi parteciperanno inoltre a in-company classes per imparare direttamente dall’esperienza dei manager di importanti aziende multinazionali. A completamento del percorso sono previste attività di Personal & Career Development per lo sviluppo delle soft skills e la progettazione di un piano di carriera efficace.

Lingua: Inglese

Formato: Part-time

Inizio corso: Ottobre 2022

Durata: 20 mesi

Luogo: Milano + 2 International Weeks

Costo: € 37.000 (€ 40.000 per aziende)

Esperienza minima richiesta: laureati in qualsiasi disciplina con almeno 3 anni di esperienza lavorativa.

UFFICIO AMMISSIONI
Tel : +39 02 2399 2820
email : imbapt@mip.polimi.it

KEY FACTS

  • Programma part time di 2 anni erogato in lingua inglese
  • Contesto internazionale
  • lezioni in aziende come Microsoft, Siemens, Whirlpool, Nestlé, Moleskine, Sandoz
  • possibilità di seguire le lezioni via streaming
  • Project work finale, testimonianze aziendali, business seminar e company visits

I WANNA CHANGE

Lasciati ispirare dalle parole degli alumni MBA: ascolta i podcast!

 

Sii il protagonista del tuo futuro.

Ti offriamo servizi personalizzati volti a sviluppare il tuo network professionale e ad acquisire skill, strategie e strumenti necessari ad avere successo in un mondo del lavoro sempre più complesso e competitivo.

GALLERY

ISO strives to provide a tailor made service to each international candidate and enrolled student by assisting with enrollment and non-academic matters.

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

I Soci MIP

INTERNATIONAL FULL TIME MBA

Politecnico di Milano - Graduated School of Business

INTERNATIONAL FULL TIME MBA

Digita lExperience

Un Master MBA Full Time per formare i manager del futuro

Un Master in Business Administration non è solo un investimento per il futuro, è un viaggio. E come in tutti i viaggi, al ritorno, non si è più gli stessi. Si è più ricchi, non solo di conoscenze e nozioni, ma soprattutto di esperienze e relazioni. Un’avventura che merita di essere vissuta a tempo pieno con la formula Full Time. 12 mesi che cambiano la vita…e la carriera!

L’International Full-Time MBA è una pietra miliare della nostra business school. Ecco perché abbiamo deciso di ridisegnare completamente il programma, rendendolo un New Generation MBA. Il programma mira a formare i futuri leader delle più grandi aziende dei nostri tempi, preparando menti brillanti per le importanti responsabilità del futuro. Ciò che rende il nostro International Full-Time MBA unico è, in altre parole, la volontà di fornire ai futuri manager, imprenditori e professionisti le abilità necessarie a guidare una “purposeful organisation”.

È ormai diventato chiaro che profitto e purpose non sono più due realtà opposte. Per restare al passo coi tempi, ridisegnare il proprio purpose e impegnarsi a giocare un ruolo concreto all’interno della società è diventato fondamentale per qualsiasi organizzazione. Questa è per noi la più grande sfida: aiutare i futuri leader e i futuri manager ad essere più consapevoli rispetto a quella che chiamiamo “purpose revolution”. Ecco perché il MIP Politecnico di Milano ha lanciato il suo New Generation MBA: un programma unico che preparerà i futuri leader ad avere successo, dare significato a questo successo, e contribuire a creare un futuro migliore per tutti. – Federico Frattini, MIP Dean

Luogo: Milano

Lingua: Inglese

Formato: Full-time

Inizio del corso: Autunno 2022

Durata: 12 mesi

Requisiti minimi: 3 anni di esperienza lavorativa e titolo triennale (minimo 180 ECTS)

Costi: € 39.000
Company Sponsorship di € 5.000 offerta dalle aziende partner dell’MBA

Contatti Ufficio Ammissioni MBA
Tel : +39 02 2399 2820
WhatsApp: +39 345 0021751
Email : infomasters@mip.polimi.it

PERCHÈ SCEGLIERE L'INTERNATIONAL FULL-TIME MBA

IL NEW GENERATION MBA: UN’ESPERIENZA CHE TI CAMBIA LA VITA

Stimolante, energica, coinvolgente… l’esperienza MBA al MIP è tutto questo e anche di più, il mix perfetto tra pratica, esperienza e ispirazione. E soprattutto, ti fornirà gli strumenti necessari per scoprire e utilizzare efficacemente il potere del Purpose.

Siamo la prima business school al mondo ad aver ridisegnato il proprio Master in Business Administration allo scopo di formare una futura generazione di manager responsabili e capaci. L’abilità di far fronte alla questione del Purpose è ormai diventata un hot topic per tutte le aziende, le società di consulenza, le organizzazioni no-profit, e anche per i singoli individui.  Questo è il primo programma specificamente disegnato per preparare i manager di domani a gestire in maniera efficace questa competenza.

È UN MBA…
  • Che tratta gli aspetti fondamentali di Business Administration e Management
  • Che dà una forte spinta alla crescita professionale dei partecipanti, supportandoli con una serie di attività e servizi, fornendo loro un nuovo mindset, arricchendo le loro connessioni umane e aiutandoli a trovare il loro Purpose in ambito lavorativo e non.
  • Che utilizza un metodo di insegnamento esperienziale basato sulla conversazione e sulla condivisione di conoscenze, facendo leva sulle esperienze lavorative e i diversi background delle persone che compongono la classe.
...DISEGNATO DAL MIP
  • Fortemente legato al Politecnico di Milano e al suo approccio analitico e scientifico
  • Chiaramente incentrato su innovazione e imprenditorialità
  • Appassionato di digitalizzazione e sostenibilità
  • Che combina abilità manageriali con tematiche più tecniche, come digital transformation, big data, innovation
  • Che fa leva su un esteso network di aziende nazionali e internazionali
  • Basato a Milano, importantissimo hub economico e finanziario, nonché sede di numerose aziende leader di mercato
  • Fornisce un diploma riconosciuto a livello internazionale, rilasciato da una top business school che può vantare i tre più importanti accreditamenti internazionali AACSB, EQUIS and AMBA.
… E GUIDATO DAL PURPOSE, PER ESSERE UN NEW-GENERATION MBA
  • Un programma che fornisce ai suoi studenti gli strumenti per esplorare a fondo la loro prospettiva interiore, lavorando consapevolmente e con Purpose, e facendo di questo il fondamento del loro approccio alla gestione delle organizzazioni.
  • Un programma disegnato per sviluppare la tua capacità di conetterti con gli altri
  • Un programma che ha un “perché” ben definito dietro a ogni suo tassello, e che usa questo fine superiore come stella polare.

PROGRAMMA DEL MASTER

L’MBA Full Time si svolge su 12 mesi, di cui gli ultimi 3 sono dedicati al project work finale.
I corsi sono organizzati in moduli chiamati Pillar, che toccano i temi centrali dell’MBA, e in corsi di specializzazione. Scopriamoli insieme!

INTRODUZIONE: “SHAPING A BETTER FUTURE FOR ALL”

Apriremo il programma delineando il Purpose della scuola, dal quale ha origine anche il nostro approccio all’insegnamento. Ti incoraggeremo a guardare il mondo dell’impresa da una prospettiva meno tradizionale; le tue convinzioni di lunga data saranno messe in discussione, in modo che tu possa iniziare i tuoi studi con una mente aperta.

CORSI DI MANAGEMENT

Si tratta dei corsi di base, che seguono tutti gli allievi dell’MBA Full Time, indipendentemente dalla specializzazione scelta. Forniscono infatti ai futuri leader una base condivisa dei fondamenti del management e danno una visione di insieme delle organizzazioni e dei loro processi, sempre tenendo ben presente la connessione al Purpose.

La struttura di questa sezione è divisa in quattro pillar:

  • PRIMO PILLAR –  Analizzare l’impresa e il contesto
  • SECONDO PILLAR – Gestire le attività e i processi aziendali
  • TERZO PILLAR – Pianificare l’innovazione e la trasformazione
  • QUARTO PILLAR – Realizzare l’innovazione e la trasformazione
EXPERIENCE GYM

Questo mix di lezioni tenute da rappresentanti aziendali, business simulations e company visits è organizzato in stretta collaborazione con le nostre aziende partner, e ti permetterà di osservare in maniera diretta - attraverso una serie di attività esperienziali - l’applicazione pratica dei contenuti studiati durante i corsi in General Management.

AREE DI SPECIALIZZAZIONE

Potrai scegliere fra 4 diverse aree di specializzazione:

  • Imprenditorialità e innovazione: per comprendere attraverso il punto di vista delle startup e delle aziende familiari le sfide legate all’innovazione.
  • Trasformazione digitale e Big Data: per scoprire come la trasformazione digitale sta rivoluzionando i processi e i modelli di business e decisionali delle aziende.
  • Lusso e Design Management: per approfondire le logiche e i fattori critici di successo dei settori del lusso e del design.
  • Sostenibilità e Global Management: per chi vuole acquisire una panoramica generale, toccando a 360° tutte le tematiche di general management.

Avrai inoltre la possibilità di prendere parte a scambi internazionali e a uno study tour nella Silicon Valley.

WORKSHOP: "WORKING WITH PURPOSE"

Un workshop di 4 giorni, organizzato in piccoli gruppi, per avvicinarti alla disciplina del Purpose. Attraverso un approccio esperienziale e interattivo, eplorerai tematiche quali: Defining and Differentiating Purpose; Generating Purpose; Creating Purposeful Relationships; Driving Purposeful Performance; and Strategy with Purpose. Imparerai così come costruire e guidare una “purposeful organization”.

ATTIVITÀ DI CAREER DEVELOPMENT

Dieci sessioni one-to-one con i nostri consulenti di carriera per supportarti nel disegnare la tua strategia di carriera consapevole. Grazie ai nostri esperti in Career Development e a una serie di workshop, career labs e career days, acquisirai gli strumenti e le abilità necessarie a individuare e raggiungere i tuoi reali obiettivi di carriera.

OUTDOOR ACTIVITY

L’ Outdoor Activity di un giorno è dedicata alla sostenibilità e all’innovazione sociale. Ti aiuterà a conoscere meglio il tuo gruppo e a imparare a lavorare insieme per raggiungere un obiettivo comune.

PEER GROUP SESSIONS

Organizzati da coach esperti, membri della faculty e alumni, queste sessioni di attività di gruppo ti coinvolgeranno nella complessità del Purpose, in modo da insegnarti come lavorare con le sue mille sfaccettature e dimensioni, oltre che come sincronizzare i Purpose distinti di diverse persone.

PROJECT WORK

A conclusione del programma potrai mettere in pratica il tuo Purpose attraverso la scelta del tuo Project Work, che potrà essere svolto individualmente o in gruppo. Il Project Work potrà consistere in uno stage in azienda, un progetto di consulenza, un progetto di ricerca accademica o lo sviluppo di un business plan per un’azienda. In questo modo, tutti i concetti appresi nel corso del programma potranno essere messi in pratica, sempre contando sul supporto di un tutor dedicato.

L’MBA è un viaggio a 360 gradi, che si compone, oltre che di lezioni frontali e bootcamp, di numerose altre occasioni di apprendimento e di crescita personale.

Attività esperienziali

Quale modo migliore di imparare che mettere in pratica le lezioni apprese in aula in contesti di business reali? Ecco perché durante tutto l’anno gli allievi hanno la possibilità di arricchire il percorso formativo con attività esperienziali, come le visite in azienda, i seminari, i business game, i progetti di organizational check up con le imprese, o le testimonianze di manager.
Questa è anche un’ottima occasione per gli allievi di integrare i contenuti relativi alla propria specializzazione con la partecipazione ad attività coerenti con il tema scelto, rendendo il percorso ancora più personalizzato.

Career Development Program

Per molti, il Master in Business Administration Full Time rappresenta il trampolino di lancio verso una svolta professionale.
Proprio per questo, offriamo agli allievi dell’MBA Full Time un accompagnamento alla carriera dedicato durante tutta la durata del master.
Il Career Development Center del MIP aiuta i candidati a coltivare il proprio network e quelle competenze personali e di leadership essenziali per raggiungere i propri obiettivi professionali.

Come: Attraverso attività dedicate, ad esempio

  • attività di counselling
  • workshop sulle soft skill
  • career day
  • eventi di networking

Il Project work offre l’opportunità agli allievi del Master Full Time MBA di mettere in pratica le conoscenze e le capacità sviluppate durante le attività in aula. Il project work può consistere in:

  • uno stage in azienda
  • un progetto di consulenza
  • un progetto di ricerca accademica insieme a un membro della Faculty MIP
  • lo sviluppo di un business plan per presentare la propria idea imprenditoriale con il supporto di un Tutor selezionato dalla Scuola

Il project work, dopo un anno passato in aula, rappresenta per gli allievi un’ottima occasione per sviluppare gli strumenti adatti a rientrare velocemente nel mondo del lavoro.

PERCHÉ FARE UN MBA FULL TIME? LE TESTIMONIANZE DEGLI ALUMNI

“Quando mi sono iscritto al MIP, le mie aspettative in termini di qualità dell’insegnamento e di opportunità di networking erano alte. Oggi posso dire che il MIP è andato oltre le mie aspettative. È stata un’esperienza eccezionale, confrontarmi con casi reali con la supervisione di professori di prim’ordine è stata un’occasione per mettermi alla prova. – Ralph Gruber, Germania

“Fin dal primo giorno, il Full Time MBA “International” al MIP ti permette di cogliere una prospettiva più ampia del mondo grazie all’ambiente multiculturale, fatto di compagni di classe e professori. […]La flessibilità e l’adattabilità che si raggiungono rappresentano un must in un contesto di business sfidante e dinamico come quello attuale”. Roberto Toro Perez, Peru

“Il MIP Politecnico di Milano offre un MBA ben strutturato: un mix di digital learning, lezioni tradizionali, boot camp pratici, sessioni di career development, ed eventi di networking. Ero sicura che un MBA avrebbe giovato alla mia carriera, e l’esperienza mi ha già ripagata sia sul piano professionale che personale.”Izolda Urazgaliyeva, Kazakistan

I WANNA CHANGE

Lasciati ispirare dalle parole degli alumni MBA: ascolta i podcast!

 

A CHI SI RIVOLGE IL FULL TIME MBA?

Uno dei punti di forza del nostro MBA Full Time è la varietà di profili presenti in aula, che permette agli allievi di confrontarsi con realtà e settori diversi dal proprio. Non esiste quindi un candidato ideale, ma piuttosto tanta voglia di mettersi in gioco – dopo tutto si tratta di lasciare il lavoro e vivere un’esperienza totalizzante – e di confrontarsi con colleghi provenienti da tutto il mondo. Se quindi è necessario conoscere bene l’inglese e avere almeno tre anni di esperienza lavorativa, non ci sono limiti per quanto riguarda il background accademico e i settori interessati.
Il  nostro MBA non è solo per ingegneri, ma per qualsiasi brillante giovane professionista che vuole dare slancio alla propria carriera con un programma intensivo!

Per chi si sta chiedendo se il formato full time è quello migliore per le sue esigenze, ecco qualche consiglio!
Questo programma è pensato per chi:

  • È agli inizi del proprio percorso professionale – i candidati in aula hanno in media 30 anni e 5 o 6 anni di lavoro alle spalle
  • Aspira a dare slancio alla propria carriera cambiando ruolo, azienda o paese. O anche tutti e tre!
  • Cerca un servizio di Career Development personalizzato e dedicato
  • È pronto a lasciare il lavoro per vivere un’esperienza olistica, consapevole che in questo anno svilupperà gli strumenti necessari per rientrare velocemente nel mondo professionale
  • Vuole mettersi in gioco e crescere in un ambiente cosmopolita – il 70% dei nostri candidati del Full Time MBA è internazionale!

E DOPO L’MBA? GLI SVILUPPI DI CARRIERA

Un Full Time Master in Business Administration rappresenta un investimento sul futuro: la formazione post laurea, infatti, permette a professionisti e manager aziendali di coltivare il proprio talento per dare una svolta alla carriera professionale. Una svolta che spesso si rivela decisiva.
Ecco qualche dato relativo agli sviluppi di carriera realizzati a seguito dell’MBA Full Time del MIP Politecnico di Milano:

83%

ha trovato un nuovo lavoro dopo il diploma

63%

ha cambiato settore

96%

degli allievi dell’edizione 2018 a maggio 2019 aveva un impiego

58%

aumento medio del salario

55%

ha cambiato ruolo

63%

si è trasferito in un altro Stato

1 anno

tempo per ripagare l’investimento nell’MBA

Sii il protagonista del tuo futuro.

Ti offriamo servizi personalizzati volti a sviluppare il tuo network professionale e ad acquisire skill, strategie e strumenti necessari ad avere successo in un mondo del lavoro sempre più complesso e competitivo.

COME ISCRIVERSI

Il processo di ammissione al Master MBA del MIP può essere riassunto in quattro semplici passi. Scopriamoli insieme!

La decisione finale circa l’ammissibilità di un candidato è interamente a discrezione dell’Admissions Committee.

1. INVIO DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE E DEI DOCUMENTI
  • Attivazione della candidatura online sulla piattaforma APPLYFORMASTERS
  • Caricamento dei seguenti documenti:
    • CV
    • Documento d'identità
    • Diploma di laurea o equivalente
    • Lista degli esami con relativa votazione
    • Punteggio GMAT/GRE (opzionale ma raccomandato)
    • Certificato di lingua inglese
    • Lettera motivazionale
    • Lettera di referenze (opzionale)
    • Documento d’identità
    • Fototessera in formato digitale
  • Pagamento della tassa di registrazione di 150 €
2. SELEZIONE DEI CANDIDATI
  • Convocazione per il colloquio motivazionale in inglese
  • Svolgimento del MIP Test
  • Sono esentati dal MIP test i candidati con punteggio GMAT superiore a 590 al momento della presentazione della domanda
3. RESPONSO DELL'UFFICIO AMMISSIONI

In attesa di conoscere gli esiti del processo di selezione da parte dello Staff Ammissioni, dita incrociate!

4. CONFERMA DELLA PARTECIPAZIONE

Al ricevimento dell’email e del contratto di ammissione, il candidato dovrà confermare la partecipazione al Master tramite pagamento della prima rata di 7000 euro, da versare entro 15 giorni dalla data della ricezione dell’offerta di ammissione (è possibile chiedere una breve proroga nel caso in cui il candidato stia facendo application per un prestito, una borsa di studio esterna o per qualsiasi altro valido motivo).

COME FINANZIARE IL PROPRIO MBA

Il costo del Master MBA Full Time al MIP è di 39.000€ ma ogni studente potrà beneficiare di una agevolazione di 5000€ grazie alle aziende partner. Inoltre, per rendere il Master in Business Administration più accessibile, sono disponibili diversi contributi e borse di studio che arrivano a coprire fino al 50% della retta.

I contributi sono assegnati in base al merito e viene considerato anche l’ordine di presentazione della richiesta. La domanda deve essere sottoposta al momento dell’invio della candidatura online.

Per maggiori dettagli sulle agevolazioni e contributi disponibili e su come richiederle visita la pagina dedicata.

PERCHÉ SCEGLIERE IL MIP PER IL FULL TIME MBA

Da 40 anni, il MIP Politecnico di Milano è una Business School riconosciuta a livello internazionale per il suo prestigio e attira studenti da tutto il mondo. Perché scegliere il MIP per il proprio MBA Full Time? Scopriamolo insieme!

UN MBA TRA I MIGLIORI AL MONDO

Il Full Time MBA del MIP si è posizionato nei ranking più prestigiosi relativi alla Business Education.

VICINANZA AL MONDO AZIENDALE

Al MIP le aziende rappresentano una parte integrante sia della Scuola, in qualità di soci, che del programma MBA, come partner.
Contributi allo studio, project work, opportunità professionali, ma anche visite aziendali, testimonianze ed eventi di networking: le aziende partner del Master MBA Full Time svolgono un ruolo centrale nell’esperienza formativa degli studenti, fin dalla sua progettazione.
Il Full Time MBA, infatti, è un master creato da e con le aziende, in modo formare dei manager con quelle competenze di cui il mondo del lavoro ha bisogno.

LO SGUARDO AL FUTURO

È l’innovazione uno dei punti di forza del MIP. Dal lancio del primo EMBA online nel 2014, oggi il digital learning è parte integrante di moltissimi programmi, compreso il Full Time MBA.
Gli allievi possono infatti seguire i primi due mesi in distance learning grazie all’innovativa piattaforma sviluppata in partnership con Microsoft e per il resto del percorso hanno la possibilità di alternare le lezioni in presenza a quelle in streaming, per una maggiore flessibilità. Inoltre, tutti i nostri allievi e Alumni hanno accesso, tramite FLEXA, un’innovativa piattaforma basata sull’Intelligenza Artificiale sviluppata in partnership con Microsoft, a contenuti sempre aggiornati e di alto livello per arricchire il proprio percorso di formazione continua su misura.

CONTENUTI INNOVATIVI

Il portfolio di programmi MBA è stato ridisegnato per adattare il percorso alle sfide di un mondo in continua evoluzione, ponendo l’accento su temi come l’innovazione e la trasformazione digitale, aspetti pervasivi per tutta la durata del master e con opportunità specifiche di personalizzazione, per chi lo desiderasse.

L'ECOSISTEMA POLITECNICO

Il MIP è la Business School del Politecnico di Milano, uno tra i migliori atenei al mondo nell’ambito tecnico, classificato 6° al mondo, 6° in Europa e 1° in Italia nel QS World University Ranking – Engineering & Technology 2019. Studiare al MIP significa entrare a far parte del grande ecosistema Politecnico, che oltre ad essere sinonimo di ricerca di alto livello e avanzamento tecnologico, comprende strutture all’avanguardia come, solo per citarne alcune, l’incubatore di startup Polihub, i laboratori di Industria 4.0 e di Internet of Things e Pheel, il laboratorio di biomarketing.

NETWORK INTERNAZIONALE

Entrare nell’aula del Full Time MBA è come fare il giro del mondo: basti pensare che nell’ultima edizione erano 27 le nazionalità rappresentate!
Per chi vuole rendere la propria esperienza al MIP ancora più internazionale, è possibile fare affidamento su una vasta rete di Scuole per completare il percorso con delle esperienze all’estero. Ecco i partner del Full Time MBA.

EUROPA
AMERICA LATINA

 

Inoltre, grazie alla partnership con il MIT Center for Transportation & Logistics di Boston, è possibile partecipare al Dual Degree Program, che integra i 12 mesi al MIP con un ulteriore anno di formazione negli Stati Uniti. Il titolo ottenuto è doppio: Master in Business Administration, emesso dal MIP, e Master in Supply Chain Management and Logistics del MIT Center for Transportation and Logistics.

SCOPRI DI PIÙ SUL NETWORK INTERNAZIONALE DELLA SCUOLA

 

 

GALLERY

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Leggi le storie di successo dei nostri Alumni

Incontra il nostro Staff Ammissioni agli eventi di presentazione

Non sono presenti eventi

Partners

INTERNATIONAL FLEX EXECUTIVE MBA

Politecnico di Milano - Graduated School of Business

INTERNATIONAL FLEX EXECUTIVE MBA

Digita lExperience

L’EXECUTIVE MBA IN DISTANCE LEARNING

L’International Flex EMBA (i-Flex EMBA) è un programma Executive MBA in distance learning rivolto a manager che vogliono combinare lo studio con impegni di lavoro, utilizzando una delle piattaforme di apprendimento digitale più avanzata al mondo, sviluppata su tecnologia MICROSOFT. Gli studenti acquisiscono le stesse competenze di un Executive MBA tradizionale, coltivano e accrescono il proprio network e ottengono lo stesso diploma EMBA presso il Politecnico di Milano. Focalizzato sui temi della digital transformation, obiettivo dell’Executive MBA è offrire ai suoi partecipanti conoscenze e competenze tecniche senza dimenticare le competenze interpersonali di rilievo attraverso un dedicato Leadership Development Program, per una figura manageriale a tutto tondo. L’International Flex EMBA è stato disegnato per garantire la massima flessibilità. Gli studenti possono infatti scegliere la durata del proprio percorso tra 3 disponibili e l’orario di connessione di preferenza.

Lingua: Inglese

Formato: Digital learning

Inizio corso: Novembre 2022

Durata: flessibile, da 15 a 32 mesi

Luogo: Digital + 2 settimane face-to-face + 1 settimana opzionale

Costo: € 37.000 (per aziende: €40.000)
Contributi disponibili

Specializzazione MBA: possibilità di ottenere un diploma MBA con specializzazione in Digital Transformation

Esperienza minima richiesta: laureati in qualsiasi disciplina con almeno 3 anni di esperienza lavorativa.

UFFICIO AMMISSIONI
Tel : +39 02 2399 2820
email : infoemba@mip.polimi.it

KEY FACTS

  • Programma in distance learning della durata flessibile da 15 a 32 mesi in lingua inglese
  • Contesto internazionale con studenti provenienti da tutto il mondo
  • Focalizzato sui temi della digital transformation e di leadership
  • Possibilità di ottenere un Executive MBA con specializzazione in Digital Transformation 
  • Scambi internazionali in Silicon Valley, Cina e Messico
  • Business Transformation Project work finale e interventi aziendali
  • Certificato EOOCS per la qualità della formazione online. Scopri di più qui.
  • In partnership con aziende leader per innovazione digitale (Microsoft, Amazon, Vodafone e Moleskine)
  • Riconosciuto tra i primi MBA in Distance Learning al mondo,  quarto in Europa e l’unico programma italiano nel ranking l’Online MBA 2022 del Financial Times. Scopri di più
  • Tra i primi MBA al mondo e in Europa nel campo degli MBA online secondo i QS Distance/Online MBA Rankings 2022. Scopri di più

ACCREDITAMENTI

  

SCOPRI L’EXECUTIVE MBA ATTRAVERSO LE PAROLE DELLA COMMUNITY

Contatta i nostri Alumni, saranno felici di condividere la loro #MIPexperience!

I WANNA CHANGE

Lasciati ispirare dalle parole degli alumni MBA: ascolta i podcast!

 

Sii il protagonista del tuo futuro.

Ti offriamo servizi personalizzati volti a sviluppare il tuo network professionale e ad acquisire skill, strategie e strumenti necessari ad avere successo in un mondo del lavoro sempre più complesso e competitivo.

GALLERY

ISO strives to provide a tailor made service to each international candidate and enrolled student by assisting with enrollment and non-academic matters.

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

I Soci MIP