Percorso Executive in Supply Chain Management FLEX
Obiettivi
Il Percorso Executive in Supply Chain Management FLEX intende fornire gli strumenti per guidare la digitalizzazione e l’innovazione dei processi logistici e di acquisto, attraverso l’approfondimento delle nuove tecnologie ICT disponibili e applicabili nel mondo degli Acquisti e della Logistica.
Obiettivo del Programma è quello di sviluppare le competenze professionali proprie degli Acquisti e della Logistica per operare con una visione strategica della Supply Chain e integrata alle altre funzioni aziendali.
Tipo: Percorso Executive
Area Tematica: Supply Chain Management
Data Inizio Corso: 4 aprile 2022
Formato: FLEX
Lingua: Italiano
Costo: 7.000 € +IVA
Contatti:
Alice Canzi
Marketing & Recruitment
Tel : +39 3408233734
Email : executive@mip.polimi.it
IN BREVE
- Formato FLEX (ogni modulo prevede clip, Q&A e live sessions distribuite in un arco di 3 settimane)
- Lingua: italiano (parte del materiale didattico potrebbe essere in lingua inglese)
- Durata: 8 mesi
- Titolo di studio: Diploma MIP e per i partecipanti in possesso di Laurea è previsto anche il rilascio del Diploma di perfezionamento in Percorso Executive in Supply Chain Mangement FLEX (25CFU) del Politecnico di Milano, previa verifica da parte del Politecnico stesso del titolo in possesso
- Partecipanti: manager e professionisti che vedono nella formula FLEX una ottima occasione per conciliare gli impegni lavorativi e aziendali con le proprie esigenze di formazione continua e aggiornamento delle competenze.
PROGRAMMA
- Supply Chain Strategy and Logistics
- Supply Chain Strategy and Purchasing
- Supply Chain Digital Transformation
- Gestione e Ottimizzazione dei Trasporti
- Strategic Purchasing
- Supply Chain Planning
- Progettazione e Gestione dei Magazzini 4.0
- Vendor Management
- Progettazione delle reti distributive in una prospettiva di omnicanalità
- Contrattualistica
- Outsourcing e Negoziazione
- Global Supply Chain
Diventa un career leader, scarica il flyer e scopri i servizi di carriera dedicati ai partecipanti dei percorsi executive.
CONTRIBUTI
La MIP Management Academy mette a disposizione delle candidate donne, interessate a prendere parte ad uno dei Percorsi Executive disponibili, un contributo allo studio di 1.000 € (MIP4WOMEN). Scarica il documento con le indicazioni su come partecipare.
Tramite Flywire, il nostro partner per i pagamenti nazionali e internazionali, puoi pagare facilmente la fee del programma da te scelto. Le opzioni di pagamento possono includere bonifici bancari, carte di credito, portafogli elettronici e altro.
Le imprese iscritte a fondi interprofessionali possono usufruire delle opportunità di finanziamento per sponsorizzare corsi di formazione per i propri dipendenti.
Knowledge

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...
Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...



Events
Non sono presenti eventi