Data-driven innovation: come usare i dati per fare innovazione
Perchè questo Toolbox oggi?
-
L’Intelligenza Artificiale e il Machine Learning sono componenti chiave della digital innovation e sono ancor più fondamentali in questo periodo per raggiungere un vantaggio competitivo sostenibile.
Il formato prevede tre momenti di formazione:
– VIDEOCLIP introduttiva in modalità asincrona
– VIDEOCLIP di contenuto tramite la piattaforma online in modalità asincrona
– 2 LIVE SESSION con il docente in modalità sincrona
Tipo: Toolbox
Area Tematica: Manufacturing Management
Data Corso: 16 novembre 2022
Durata: 2 settimane
Formato: Online
Lingua: Italiano
Costo: 400€ + IVA
Contatti:
Marketing & Recruitment
Tel : 02 2399 2820
Email : corsibrevi@mip.polimi.it
Cosa imparerai?
- Saprai stendere i problemi del mondo reale in forme adatte per il machine learning e per approcci analitici avanzati
- Avrai dimestichezza con i più noti metodi di apprendimento supervisionati per la regressione e classificazione
- Padroneggerai i più rinomati metodi di apprendimento non supervisionati per clustering e regole di associazione
Docente: Mauricio Soto
Related Courses
Knowledge

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...
Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...



Events
Non sono presenti eventi